Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Shakespeare's Nature: From Cultivation to Culture - Charlotte Scott - cover
Shakespeare's Nature: From Cultivation to Culture - Charlotte Scott - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Shakespeare's Nature: From Cultivation to Culture
Disponibilità in 2 settimane
174,00 €
174,00 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
174,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
174,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Shakespeare's Nature: From Cultivation to Culture - Charlotte Scott - cover

Descrizione


Shakespeare's Nature offers the first sustained account of the impact of the language and practice of husbandry on Shakespeare's work. It shows how the early modern discourse of cultivation changes attitude to the natural world, and traces the interrelationships between the human and the natural worlds in Shakespeare's work through dramatic and poetic models of intervention, management, prudence and profit. Ranging from the Sonnets to The Tempest, the book explains how cultivation of the land responds to and reinforces social welfare, and reveals the extent to which the dominant industry of Shakespeare's time shaped a new language of social relations. Beginning with an examination of the rise in the production of early modern printed husbandry manuals, Shakespeare's Nature draws on the varied fields of economic, agrarian, humanist, Christian and literary studies, showing how the language of husbandry redefined Elizabethan attitudes to both the human and non-human worlds. In a series of close readings of specific plays and poems, this book explains how cultivation forms and develops social and economic value systems, and how the early modern imagination was dependent on metaphors of investment, nurture and growth. By tracing this language of intervention and creation in Shakespeare's work, this book reveals a fundamental discourse in the development of early modern social, political and personal values.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
Hardback
268 p.
Testo in English
227 x 145 mm
460 gr.
9780199685080
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore