Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

S.H.A.PE. - Fabrizio Chella,Giorgio Caizzi - copertina
S.H.A.PE. - Fabrizio Chella,Giorgio Caizzi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
S.H.A.PE.
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 6,50 € 5,20 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 10,00 € 5,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 6,50 € 5,20 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 10,00 € 5,50 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
S.H.A.PE. - Fabrizio Chella,Giorgio Caizzi - copertina

Descrizione


Quali sono oggi le strategie di sviluppo tali da creare uno scenario di opportunità volte a riequilibrare l'attuale situazione economica e sociale? E, se esistono, come riuscire ad integrarle con le odierne politiche di sostegno al lavoro e all'abitazione al fine di risolvere le incertezze legate ai fenomeni di interazione e di inclusione sociale? Il progetto "S.H.A.PE." è stato sostenuto con particolare convinzione dalla Provincia di Pescara in quanto pone l'attenzione su uno dei temi che oggi scuote maggiormente l'economia del nostro paese: la crescente problematica che lega il disagio abitativo, l'incertezza del lavoro e l'esclusione sociale. L'idea di "possedere" una casa è oggi prevalente anche su quella del posto di lavoro "fisso"; infatti, se fino a qualche tempo fa il posto di lavoro era considerato il mezzo che favoriva l'inclusione sociale, oggi è la sicurezza di avere una casa a prenderne il posto. Il disagio abitativo è un argomento che non può essere trattato in maniera isolata, ma va considerato parte di una trama di problematiche più ampia come ad esempio l'incertezza lavorativa e i fenomeni di integrazione sociale: questi sono legati tra loro a tal punto da rendere difficile la definizione della causa principale di tale situazione. Purtroppo da parte delle amministrazioni pubbliche questi fenomeni vengono ancora affrontati separatamente e con strumenti ritenuti "risolutivi" ormai obsoleti, senza coglierne a pieno la reale causa.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2008
25 novembre 2008
64 p., ill.
9788860553386
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore