Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La Shoah in Italia. La persecuzione degli ebrei sotto il fascismo - Michele Sarfatti - copertina
La Shoah in Italia. La persecuzione degli ebrei sotto il fascismo - Michele Sarfatti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
La Shoah in Italia. La persecuzione degli ebrei sotto il fascismo
Disponibilità immediata
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
La Shoah in Italia. La persecuzione degli ebrei sotto il fascismo - Michele Sarfatti - copertina

Descrizione


Come mai tra il 1943 e il 1945 migliaia di ebrei italiani, dopo essere stati privati dei loro diritti di cittadini e di uomini, furono deportati e uccisi ad Auschwitz? Partendo dal significato del termine Shoah, Michele Sarfatti ricostruisce quel tragico periodo che vide annientare le vite di milioni di ebrei, ripercorre le tappe ferali della persecuzione in Europa e nel nostro Paese, e mostra come il fascismo divenne corresponsabile della Shoah in Italia. Un volume destinato innanzitutto al mondo della scuola e a coloro che desiderano un'illustrazione sintetica, ma pur sempre seria e scientificamente adeguata, di uno dei momenti piú bui della nostra storia. Con la bibliografia essenziale, due cartine e i testi dei documenti principali.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2025
Tascabile
4 aprile 2025
192 p., Brossura
9788806269562

Valutazioni e recensioni

3,5/5
Recensioni: 4/5
(2)
5
(0)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Matteo Angeletti
Recensioni: 4/5

Saggio molto esaustivo che ricostruisce rapidamente il quadro generale della Shoah nella prima parte e nella seconda le vicende italiane a partire dalle vergognose leggi razziali fino alla attiva partecipazione alla Shoah da parte della Repubblica sociale italiana. Di notevole interesse la presenza delle fonti a fine libro tra cui il famigerato "Manifesto della razza". Lettura consigliata a chi si approccia per la prima volta a questa tematica complessa.

Leggi di più Leggi di meno
Simone Casadei
Recensioni: 3/5

Un libro senz'altro di agile lettura ma mi pare non aggiunga molto alla già copiosa letteratura in materia. Inoltre, mi pare che il volumetto manchi di una degna conclusione. Interessante l'appendice documentale, che contiene contributi ragionevolmente di non immediato reperimento.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,5/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Michele Sarfatti

Michele Sarfatti, nato a Firenze nel 1952, è stato il direttore della Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea di Milano. Si è specializzato sulla storia degli ebrei in Italia nel Novecento e sulla storia della Shoah in Italia e in Europa. I suoi libri sono stati tradotti in inglese e in tedesco. Tra i suoi libri si ricordano Mussolini contro gli ebrei. Cronaca dell'elaborazione delle leggi del 1938 (Zamorani, 1994), Le leggi antiebraiche spiegate agli italiani di oggi (Einaudi, 2002), La Shoah in Italia (Einaudi, 2005) e Gli ebrei nell'Italia fascista (Einaudi, 2018).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore