Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Shock Factory: The Visual Culture of Industrial Music - Nicolas Ballet - cover
Shock Factory: The Visual Culture of Industrial Music - Nicolas Ballet - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Shock Factory: The Visual Culture of Industrial Music
Attualmente non disponibile
69,53 €
69,53 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
69,53 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
69,53 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Shock Factory: The Visual Culture of Industrial Music - Nicolas Ballet - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Industrial music appeared in the mid-1970s, and far from being a simple sound experimentation phenomenon, it quickly spawned a coherent visual culture operating at the intersection of a multitude of media (collage, mail art, installation, film, performance, sound, video) and initiated a close inspection of the legacy of modernity and the growing, pervasive influence of technology. Originally British, the movement soon outgrew Europe, extending into the United States and Japan during the 1980s. The sound experiments conducted by industrial bands – designing synthesizers, manipulating and transforming recorded sounds from audio tapes, either recycled or laid down by the artists – were backed up by a rich array of radical visual productions, deriving their sources from the modernist utopias of the first part of the 20th century. Such saturated sounds were translated into abrasive images, manipulated through the détournement of reprographic techniques (Xerox art), that investigated polemical themes: mind control, criminality, occultism, pornography, psychiatry and totalitarianism, among others. This book introduces the visual and aesthetic elements of 1970s and 1980s industrial culture to a general history of contemporary art by analysing the different approaches taken and topics addressed by the primary protagonists of the movement, who perceptively anticipated the current discourse concerning the media and their collective coercive power.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Global Punk
2025
Paperback / softback
588 p.
Testo in English
244 x 170 mm
9781835950784
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore