Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

The Shortest History of Eugenics: From "Science" to Atrocity - How a Dangerous Movement Shaped the World, and Why It Persists - Erik Peterson - cover
The Shortest History of Eugenics: From "Science" to Atrocity - How a Dangerous Movement Shaped the World, and Why It Persists - Erik Peterson - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
The Shortest History of Eugenics: From "Science" to Atrocity - How a Dangerous Movement Shaped the World, and Why It Persists
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
16,62 €
-5% 17,49 €
16,62 € 17,49 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,49 € 16,62 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,49 € 16,62 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Shortest History of Eugenics: From "Science" to Atrocity - How a Dangerous Movement Shaped the World, and Why It Persists - Erik Peterson - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


For the last two centuries, groups of influential men have, in the professed interest of fiscal responsibility, crime reduction, and outright racism, attempted to control who was allowed to bear children. Their efforts, “eugenics,” characterise a movement that over the last century swept across the world - from the US to Brazil, Japan, India, Australia, and beyond - in the form of marriage restrictions, asylum detention, and sterilisation campaigns affected millions. German physicians and scientists adopted and then heightened these eugenics practices beginning in 1939, starving or executing those they deemed “life unworthy of life.” But well after the liberation of Nazi deathcamps, health care workers and even the US government pursued policies worldwide with the express purpose of limiting the reproduction of poor non-whites. The Shortest History of Eugenics takes us back to the founding principles of the movement, revealing how an idea that began in cattle breeding took such an insidious turn - and how it lingers in rhetoric and policy today.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
Paperback / softback
304 p.
Testo in English
198 x 128 mm
300 gr.
9781891011887

Conosci l'autore

Erik Peterson

1890

Si interessò in particolare al sostrato greco ed ellenistico della letteratura proto-cristiana aprendo, con altri pionieri, una linea di ricerca non ancora esaurita. Esercitò grande influenza su teologi come Karl Barth e Joseph Ratzinger. Deve la sua notorietà anche alla risonanza, in ambito filosofico, delle sue opere sul monoteismo e la teologia politica. Tra i suoi testi: Il libro degli angeli (CLV 2008), Il mistero degli ebrei e dei gentili nella Chiesa (Mimesis 2013) Vangelo di Luca (Paideia 2018)

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore