L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Parigi, 1934. Lo studio investigativo “Renard e Tortue” ha un nuovo caso da risolvere, che porta il nome di Mathilde Levannier, “La Fatina dalle dita d’avorio”, una giovane e nota musicista in grave pericolo. Il mistero, però, si intreccia con le ombre delle gelosie e dell’inganno, coinvolgendo alleati e amici. Il passato sembra tendere i suoi tentacoli fino al presente, confondendo le carte in tavola. Spetta ai due investigatori il compito di risolvere la faccenda, un compito allettante per chi non lascia mai nulla al caso: ragione e ricerca sono le armi fondamentali che fanno di Renard e Tortue una coppia vincente. L’enigma intorno alla pianista avrà conseguenze per il violinista Corval, collega della musicista scomparsa, e la società Euterpe, gestita dal padre della ragazza? E chi sta manovrando i fili della messinscena in cui sono coinvolti i due soci parigini? Il nuovo romanzo di Yannick Roch ci porta ancora fra le vie della fascinosa Parigi degli anni trenta. Un’ambientazione suggestiva, un’atmosfera fatta di ombre e luci. Fra le pagine di questo lavoro si respira a pieni polmoni un’epoca che non esiste più, che conosciamo attraverso una memoria che ha dimenticato i suoni e gli odori di altre vite. Ancora una volta l’autore ci restituisce un’immagine rubata al passato, facendoci sbirciare un mondo che si preparaa cambiare lentamente, dove la modernità sfida la tradizione. Il già consolidato duo Renard/Tortue ritorna alla carica, con l’abilità già apprezzata ne “Il maestro dei morti”, e lo fa attraverso l’astuzia e la ragione. Il caso da risolvere sfiora il confine della psiche umana, mostrandoci come il dolore e l’abbandono spesso diventino arme a doppio taglio per le anime fragili. Ottima storia, linguaggio privo di fronzoli, trama affidata all’intuito e i particolari. Perché spesso la soluzione è sotto lo sguardo attento di chi sa guardare: ombre e luci sono due facce della stessa medaglia chiamata verità.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore