Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Si fa come dico io. L'equilibrio del potere tra genitori e figli - Roberto Albani - copertina
Si fa come dico io. L'equilibrio del potere tra genitori e figli - Roberto Albani - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Si fa come dico io. L'equilibrio del potere tra genitori e figli
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
41,35 €
41,35 €
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
HAMELYN
Spedizione 4,99 €
41,35 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
HAMELYN
Spedizione 4,99 €
41,35 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
HAMELYN
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
7,70 €
Chiudi
Si fa come dico io. L'equilibrio del potere tra genitori e figli - Roberto Albani - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Chi comanda in casa, i genitori o i figli? Dopo l'onda lunga della rivoluzione antiautoritaria degli anni Settanta, alcuni genitori sono ancora convinti che sia possibile educare evitando qualsiasi imposizione. Non si rendono conto però che a volte sono proprio i figli a chiedere regole chiare e limiti precisi, perché hanno bisogno di risposte educative decise e coerenti. Roberto Albani, con la sua lunga esperienza di pediatra e di consulente familiare, in questo libro propone di superare il tabù ormai anacronistico che bandisce l'uso del potere in famiglia. I genitori devono contrapporre interventi educativi efficaci alle mille strategie di logoramento - dal broncio alle scenate in pubblico, dai capricci ai ricatti affettivi - messi in atto dai figli. Per ogni fascia d'età l'autore fornisce esempi concreti e soluzioni praticabili: che cosa fare quando i bambini non dormono, come rispondere alle richieste di attenzione, al pianto e ai comportamenti aggressivi, quando è lecito ricorrere a una punizione e, con i figli più grandi, come stabilire regole, per esempio sugli orari, sull'uso dei telefonini e sull'accesso alla rete e ai social network, o come affrontare i problemi riguardanti la droga, il denaro, la scuola e il tempo libero. D'altra parte, i genitori devono anche capire quando i figli devono essere lasciati liberi di sbagliare. Perché se è giusto che i genitori imparino a dire "si fa come dico io" è altrettanto importante, man mano che i figli crescono, educarli all'autonomia.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

2011
215 p., Brossura
9788855801997
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore