Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Siamo fritti. Truffe, inganni e altri veleni nel piatto - Mario Giordano - copertina
Siamo fritti. Truffe, inganni e altri veleni nel piatto - Mario Giordano - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Siamo fritti. Truffe, inganni e altri veleni nel piatto
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
8,80 €
8,80 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
8,80 €
Vai alla scheda completa
Librisline
Spedizione 3,50 €
6,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
8,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librisline
Spedizione 3,50 €
6,90 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi
Librisline
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Siamo fritti. Truffe, inganni e altri veleni nel piatto - Mario Giordano - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La cucina è diventata spettacolo: si moltiplicano game show quotidiani, reality show, riviste enogastronomiche, libri di cucina e guide su cuochi e ristoranti. Fioccano riconoscimenti di qualità, marchi di garanzia, timbri ufficiali. Quella del mangiare (e bere) bene e naturale è l'ultima grande moda che piace a tutti, uomini e donne, giovani e vecchi, di destra e sinistra. Ma, sostiene Giordano, c'è qualcuno che usa la nostra (giusta) passione per il cibo per truffarci. Giornalista cresciuto alla scuola di Vittorio Feltri e Gad Lerner, inviato del "Giornale" e dal 2000 direttore di "Studio Aperto", Giordano propone un'inchiesta feroce sul mondo enogastronomico.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Max 88
Libreria Max 88 Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2006
Tascabile
238 p., Brossura
9788804554165

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(3)
5
(0)
4
(1)
3
(1)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

maretta
Recensioni: 3/5

mi hanno colpito molti dati e hanno reso la lettura più interessante, ma non erano farina del suo sacco ma inseriti citando un altro libro(Quattro sberle in cucina).Lascia molte domande aperte, e facendole a raffica annoiano un po'.

Leggi di più Leggi di meno
FOX8
Recensioni: 2/5

non gli sta bene la cucina convenzionale e manco quella biologica, da e lascia piu domande che risposte, sicuramente non migliorera la vostra alimentazione,giornano si limita a "tagliuzzare"articoli e frasi prese dalle riviste e le commenta.cmq proprio perche espone tanti dati e commenti in materia puo essere usato per fare quattro chiacchiere da salotto sulla cucina.

Leggi di più Leggi di meno
Melania
Recensioni: 4/5

Lascia l'amaro in bocca venire a conoscenza, con dati reali, della situazione italiana.. una vera tristezza.. mi domando perchè le persone vogliano essere ricordate per le cose inopportune che svolgono e non riescono a capire dell'importanza di azioni meritevoli!? Giordano ha colorito alcuni passaggi e in quel caso io dico evviva alla creatività dei cuochi ed entourage che si danno la possibilità di esprimersi. Se pensiamo all'arte del '400 e ad un Picasso dovremmo inorridire ma l'evoluzione è anche un gelato al parmigiano..

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(1)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Mario Giordano

1966, Alessandria

Giornalista e scrittore italiano, è direttore di Tgcom24. Si occupa di sprechi e costi della politica fin da quando andava in giro in bicicletta ai tempi del «Pinocchio» di Gad Lerner.Con Mondadori ha pubblicato: Silenzio, si ruba, Chi comanda davvero in Italia, Waterloo! Il disastro italiano, L'Unione fa la truffa, Attenti ai buoni, Siamo fritti, Senti chi parla, 5 in condotta, Sanguisughe, Spudorati e Pescecani. . Ha una moglie assai paziente e quattro figli che hanno vivacemente contestato il titolo del libro: «Come fai a scrivere Tutti a casa! se tu, a casa, non ci sei mai?». Nel 2019 esce L'Italia non è più italiana (Mondadori) a cui segue nel 2020 Sciacalli.  

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore