Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Siamo tutti debitori. Come proteggere la nostra famiglia dai debiti e vivere economicamente sereni
Scaricabile subito
3,99 €
3,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
3,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
3,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Siamo tutti debitori. Come proteggere la nostra famiglia dai debiti e vivere economicamente sereni - Gianpaolo Luzzi - ebook
Chiudi
Siamo tutti debitori. Come proteggere la nostra famiglia dai debiti e vivere economicamente sereni
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Gli italiani sono sempre stati per tradizione grandi risparmiatori, ma negli ultimi dieci anni l’indebitamento delle famiglie ha registrato tassi di crescita preoccupanti. In questo scenario, il crollo dei mercati nel 2008 ha aggravato ulteriormente la situazione economica dei nuclei familiari, ma sarebbe un grave errore attribuire la responsabilità dei nostri debiti alla crisi corrente che ha avuto, nonostante tutto, il merito di svelare un allarmante trend negativo: stiamo diventando un paese di sovraindebitati. Secondo l’autore, uno dei massimi esperti italiani di gestione e recupero crediti, i motivi profondi sono da ricercarsi soprattutto all’interno della famiglia. Alla base del problema vi è spesso una scarsa o del tutto assente cultura finanziaria e creditizia, una totale assenza di bilanci che hanno il pregio di monitorare costantemente lo stato di salute delle nostre finanze, mettendoci al riparo da investimenti incauti e fornendoci gli strumenti per reagire agli imprevisti. In questo vero e proprio manuale di autodifesa per famiglie sull’orlo del fallimento, Gianpaolo Luzzi invita a ripensare seriamente le nostre convinzioni sul denaro e la nostra attitudine verso il consumo, ricordandoci che saper gestire i debiti, eliminarli e poter ricominciare da zero è come avere la possibilità di vivere una seconda vita.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
198 p.
Reflowable
9788861926196

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(5)
5
(5)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

gianpiero donati
Recensioni: 5/5

Chi mi ha preceduto ha centrato in pieno il giudizio su questo libro. In effetti sembra che l'autore voglia veramente portare per mano il lettore dapprima fuori dai debiti con "Come non pagare i debiti e vivere felici" (che ho divorato), e poi, con questo volume (che ho già letto due volte), voglia insegnare come restarne fuori e magari pensare seriamente alla prosperità. Sono rimasto colpito dalla dedica che c'è a inizio volume, è indirizzata a tre nominativi a cui l'autore "invece di regalere un pesce tutti i giorni sta insegnando a pescare". Se quei tre nomi sono i suoi figli, allora credo che sia li la chiave di lettura di questo libro: SE REGALI UN PESCE A UN UOMO LO SFAMI PER UN GIORNO. SE GLI INSEGNI A PESCARE, LO SFAMI PER TUTTA LA VITA... Io l'ho usato come regalo di Natale per le persone e gli amici più cari.

Leggi di più Leggi di meno
Claudio Gasperini
Recensioni: 5/5

L'autore continua idealmente il suo viaggio già iniziato con il suo precedente titolo "Come non pagare i debiti e vivere felici", e che porta l'utente al raggiungimento di una nuova condizione ideale di approccio con il denaro e l'indebitamento. Con questo libro (che ho divorato), l'approccio è molto più educativo; pare che - dopo aver scoperchiato il vaso di Pandora - si voglia instradare la nuova massa di adepti verso il nirvana dell'indipendenza economica e della libertà dai debiti. Un raffinamento del tiro, un consolidamento del terreno conquistato dopo la baldanzosa avanzata del precedente libro. Disincantato e mai banale: da leggere.

Leggi di più Leggi di meno
Antonio
Recensioni: 5/5

Finalmente un autore che sa affrontare a tuttotondo il problema debiti e finanze (sempre correlati), in maniera seria, suggerendo spunti di miglioramento e vie d'uscita, e non facendo la solita retorica fine a se stessa. Durante la lettura mi è venuto in mente più volte il celebre adagio "Per aiutare qualcuno non devi donargli pesce, ma insegnargli a pescare".

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(5)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore