Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Siberia - Nikolaj Maslov - copertina
Siberia - Nikolaj Maslov - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 8 liste dei desideri
Siberia
Disponibilità immediata
12,00 €
12,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Le Case di Carta
Spedizione 5,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Le Case di Carta
Spedizione 5,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Le Case di Carta
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Siberia - Nikolaj Maslov - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Siberia è il racconto autobiografico della vita dell'autore durante gli ultimi vent'anni nell'Unione Sovietica: dalla propaganda martellante sui banchi di scuola, al servizio militare nell'Armata Rossa in Mongolia, al ritrovamento di fosse comuni in un gulag di Tomsk, fino alla drammatica esperienza in un ospedale psichiatrico, dove il protagonista viene rinchiuso dopo la morte del fratello, che non ha retto all'incredibile brutalità del servizio militare. Una denuncia feroce dell'ex regime sovietico, che attraverso la matita sfrutta tutta la morbida, vibrante delicatezza delle sfumature del grigio per rendere ora la severa bellezza del paesaggio siberiano ora la crudeltà, la violenza dei volti deformati dall'alcol, dalle risate sguaiate dei soldati, dall'ignoranza. È la vita di un giovane uguale a quella di tanti altri giovani sovietici, incastrata tra vita reale e versione ufficiale. Un libro che attraverso il fumetto ci aiuta a capire meglio anche la Russia di oggi, un grande paese di cui poco conosciamo e che, come dice Maslov, ora è "peggio che nella mia infanzia non c'è comunismo, non c'è democrazia, niente. Solo la lotta per sopravvivere".
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Le Case di Carta Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Titolo: SiberiaAutore: Nikolaj MaslovEditore: AletAnno: 2007In brossura. In ottime condizioni.

Immagini:

Siberia

Dettagli

2007
208 p., ill. , Brossura
9788875200374

Valutazioni e recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

akaspecials
Recensioni: 4/5

I disegni, in matita b/n con ogni sfumatura di grigio, sono bellissimi, scarni, sintetici ma davvero efficaci, soprattutto quando è la natura a essere ritratta. Qui si esprime la desolazione di vivere in quegli anni in Unione Sovietica, desolazione affogata nella vodka e poco altro ma niente in pratica. La sola redenzione forse consisteva nell'essere protetti dal sistema comunista più che subirne il vuoto dell'aria senza ossigeno ?

Leggi di più Leggi di meno
BlSabbatH
Recensioni: 5/5

Le tavole di Maslov permettono un vero e proprio viaggio nell'adolescenza dell'autore, dove le sensazioni di decadenza e rassegnazione divengono incredibilmente vivide, reali. L'unione sovietica degli anni Breznev prossima al collasso ed un'intera generazione di giovani allo sbando, consolata (e consumata) dalla vodka. Immagini belle e al tempo stesso crude, fermano sul nascere qualsiasi germe di nostalgia urss: sognatori siete avvisati. Libro stupendo, lo si divora in 2 ore.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica

Come in una fiaba, c'era una volta un ragazzo che nella sua izba di legno guardava le distese innevate della Siberia e sognava a occhi aperti. Guardava le stelle e fantasticava su come doveva essere la vita in Francia, paese che aveva scoperto grazie a un vecchio numero dell'edizione domenicale dell'"Humanité" e a un volume sui pittori impressionisti. Contemplava il paesaggio e sentiva echeggiare dentro di sé l'anima della Siberia.
È la storia di Nikolaj Maslov, un uomo singolare che, approdato dalla provincia più sperduta dell'impero sovietico a Mosca, sente l'impellente necessità di dare la propria testimonianza, con la narrazione sui generisdella propria vita, sulla sua epoca. Nasce così, in un raffinato bianco e nero, semplice nella sua descrittività, delicato nei tratti, questo romanzo per immagini, la storia di un uomo qualunque che è però emblematica di un'epoca, della vita vissuta da milioni di persone.
Nelle tavole di Maslov ci sono tutta la tristezza, gli spazi sconfinati, il grigiore della vita sovietica, la desolazione perennemente annegata nella vodka; un mondo privo di speranza, senza nessun obiettivo, nessuna spiegazione esistenziale: "Tutti bevevano e affogavano gioie e dolori nella vodka. Dove stavamo andando? (…) Cosa ci aspettava? (…) Nessuno voleva saperlo. Un bicchiere colmo fino all'orlo, ecco la migliore risposta a tutte le domande".
A Mosca, dove per sbarcare il lunario fa i mestieri più disparati (dal panettiere all'operaio), Maslov ha portato con sé "come regalo d'addio, un'angoscia pesante, un sentimento di disperazione assoluta", ma ciò non gli impedisce di provare una profonda nostalgia per l'impervia selvaggia bellezza della natura siberiana, dove la stichija, la forza degli elementi della natura, non ha perso nulla della sua romantica impetuosità. Quando rappresenta il paese natio (con i viottoli innevati e le casette di legno, gli alberi e i campi sconfinati) e le persone care (i fratelli, la madre, la compagna), i suoi disegni sono delicatamente poetici, mentre il tratto diventa aspro, duro quando ritrae gli squallidi paesaggi urbani, gli orrori dell'industrializzazione, gli impianti militari e le loro macchine di morte, i funzionari che si esprimono con slogan privi di senso, le masse che non fanno altro che bere. In piena stagnazione, quando non sembra esistere alcuna via d'uscita, un urlo prorompe dalla narrazione: "Se solo sapessimo qual è l'evento che potrebbe smuovere il paese (…) farlo uscire da questo vuoto assordante".
Anche la genesi di questa graphic novel è singolare: l'autore, che non è un intellettuale né un artista di successo, ma un contadino siberiano che aveva bisogno di lavorare per vivere, non avrebbe mai potuto mettersi a tavolino e dare spazio alla sua ispirazione se non lo avesse aiutato, finanziando le tavole dei suoi disegni con una sorta di stipendio mensile, Emmanuel Durand (per gli amici Manu), un francese appassionato di fumetti che ha aperto una libreria e fondato una piccola casa editrice a Mosca (Pangloss), e che ha subito intuito il potenziale artistico e l'acutezza di osservazione che si cela dietro l'apparente naïveté del carboncino di Maslov.
Questo libro rappresenta una necessità esistenziale: osserva lo scrittore Emmanuel Carrère, nella prefazione, che gli unici libri che vale la pena di leggere sono quelli il cui l'autore sarebbe morto se non li avesse scritti, e il libro di Maslov fa parte di questi.
Un'unica nota negativa: perché il testo è stato tradotto in italiano sulla base della traduzione francese e non dell'originale russo?
  Giulia Gigante

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore