Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Sicilia! Catalogo della mostra (Acireale, 29 luglio-30 settembre 2006) - copertina
Sicilia! Catalogo della mostra (Acireale, 29 luglio-30 settembre 2006) - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Sicilia! Catalogo della mostra (Acireale, 29 luglio-30 settembre 2006)
Disponibilità immediata
25,90 €
25,90 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
25,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria della Spada
Spedizione 8,00 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
ilsalvalibro
Spedizione 5,00 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 40,00 € 38,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
25,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria della Spada
Spedizione 8,00 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 40,00 € 38,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ilsalvalibro
Spedizione 5,00 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi
Libreria della Spada
Chiudi
ilsalvalibro
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Sicilia! Catalogo della mostra (Acireale, 29 luglio-30 settembre 2006) - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Questo volume compie una ricognizione storica - non esaustiva, ma esemplare, con l'opera di quaranta artisti - attraverso le generazioni di intellettuali siciliani che si sono succedute dal 1945 a oggi, e che hanno contribuito alla creazione e alla grandezza dell'arte italiana contemporanea. Si parte dall'assunto critico che l'arte in Sicilia abbia vissuto momenti ideali legati alla diversa "percezione" nel tempo che della Sicilia hanno avuto proprio i suoi intellettuali e artisti. Sono stati così individuati tre momenti base di questa percezione: la Sicilia "ostentata" che corrisponde a quelle generazioni che nella loro arte intendevano mostrare le peculiarità dell'isola rispetto al continente; la Sicilia "negata" che appartiene invece a quegli artisti che hanno reputato importante "dimenticare" il proprio genius luci, in favore di un linguaggio internazionale; e infine, la Sicilia "ritrovata" delle generazioni di artisti più giovani, i quali ritengono, in nome di una globalizzazione pervasiva, che i problemi dell'isola non siano dissimili da quelli del resto del mondo.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Piazza del Libro
Piazza del Libro Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2006
29 marzo 2007
278 p., ill. , Rilegato
9788836607440
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore