Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

I siciliani - Gaetano Savatteri - copertina
I siciliani - Gaetano Savatteri - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
I siciliani
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
8,80 €
-45% 16,00 €
8,80 € 16,00 € -45%
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 16,00 € 8,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria La Chiave
Spedizione 4,00 €
-20% 10,00 € 8,00 €
Vai alla scheda completa
ilsalvalibro
Spedizione 5,00 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
11,22 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Piani
Spedizione 5,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 16,00 € 8,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria La Chiave
Spedizione 4,00 €
-20% 10,00 € 8,00 €
Vai alla scheda completa
ilsalvalibro
Spedizione 5,00 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
11,22 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Piani
Spedizione 5,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria La Chiave
Chiudi
ilsalvalibro
Chiudi
Cartarum
Chiudi
Librisaggi
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Libreria Piani
Chiudi
ibs
Chiudi
I siciliani - Gaetano Savatteri - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Come si racconta un popolo? Forse attraverso alcune storie. E sono tante le storie reali, della Sicilia di ieri e di oggi, richiamate da Gaetano Savatteri a comporre il fastoso mosaico di una regione densa di contraddizioni. Eccentrici aristocratici, madri tenaci, inossidabili potenti, donne tormentate, feroci assassini: vite e imprese si mescolano nelle pagine di questo libro in un viaggio curioso nel tempo e nei luoghi della terra di Sicilia, uno spazio "ad alta intensità letteraria", dove la pianta dell'uomo attecchisce nelle sue forme più limpide o barocche.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

5
2005
13 gennaio 2005
VII-264 p., Rilegato
9788842070917

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(2)
5
(0)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Renato
Recensioni: 4/5

Ho approcciato il libro con un pò di diffidenza: avevo paura di vedere siciliani con la coppola. Leggendo mi sono dovuto ricredere: il libro è interessante ed è un buon punto di partenza per chi vuole addentrarsi nel tema della sicilianità. Le parti più interessanti sono quelle legate ai fatti di cronaca, anche se è pregevole il lavoro di ricerca fatto sui libri di letteratura... comunque non annoia mai. Si chiude il libro e, si può dissentire o meno su quello che Savatteri scrive, alla fine ci si rende conto di conoscere meglio la Sicilia... non mi sembra poco. p.s.: se Savatteri dovesse leggere questa recensione ci tengo a ringraziarlo per avermi fatto conoscere "La luna si mangia i morti" di Russello.

Leggi di più Leggi di meno
Donatella
Recensioni: 4/5

Un libro interessante e piacevole da leggere. Attraverso l'analisi di alcuni tratti caratteristici del siciliano, l'autore ci racconta di personaggi conosciuti e di altri meno noti, lasciando alla fine del libro il desiderio di approfondire qualche storia.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Gaetano Savatteri

1964, Milano

Giornalista, vive e lavora a Roma, ma è cresciuto in Sicilia. Per la casa editrice Laterza nel 2005 ha pubblicato il saggio I siciliani. È autore di diversi romanzi pubblicati con Sellerio, tra i quali si ricordano: Gli uomini che non si voltano (2006), La fabbrica delle stelle (2016), La congiura dei loquaci (2017), Il delitto di Kolymbetra (2018), Il lusso della giovanizza (2020), Quattro indagini a Màkari (2021), I colpevoli sono matti (2022), La magna via (2024). Nel 2025 esce per Rizzoli Il contastorie di Vigàta. Andrea Camilleri in parole e immagini.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore