Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Sideroforo
Scaricabile subito
5,49 €
5,49 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
5,49 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
5,49 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Sideroforo - Fouad Sabry,Cosimo Pinto - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Sideroforo
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Siderophore-questo capitolo introduce il concetto di siderofori e il loro ruolo nell'acquisizione di ferro microbico, sottolineando la loro importanza nelle tecnologie dei microswimmer bioibridi. Pseudomonas syringae-esplora le proprietà uniche di Pseudomonas syringae, un batterio chiave nei contesti ambientali e agricoli, e la sua interazione con i siderofori. Autoinduttore-approfondisci il ruolo degli autoinduttori nella comunicazione batterica, essenziale per comprendere il comportamento collettivo nei sistemi bioibridi. Traffico di vescicole di membrana-questo capitolo tratta i meccanismi di trasporto che i batteri utilizzano per spostare le molecole, cruciali per lo sviluppo di microswimmer bioibridi. Biofilm-comprendi la formazione del biofilm, un aspetto fondamentale della cooperazione microbica, e la sua connessione con l'efficacia dei sistemi bioibridi. Burkholderia cenocepacia-esamina il ruolo di Burkholderia cenocepacia nei sistemi umani e ambientali, evidenziando la sua produzione di siderofori. Siderocalina-questo capitolo spiega come la siderocalina, una proteina legante il ferro, interagisce con i siderofori e la sua importanza nel controllo delle infezioni. Pioverdina-scopri di più sulla pioverdina, un tipo specifico di sideroforo prodotto dalle specie di Pseudomonas, cruciale per il ciclo dei nutrienti. Antagonismo (fitopatologia)-esplora le relazioni antagoniste tra batteri nella patologia vegetale, facendo luce sulle strategie di difesa microbica. Elisa Granato-questo capitolo fornisce informazioni sui metodi sperimentali utilizzati per studiare i siderofori e le loro applicazioni nella tecnologia dei microswimmer bioibridi. Pseudomonas-si concentra sui diversi ruoli delle specie di Pseudomonas in natura, in particolare sulla loro capacità di produrre siderofori. Acido 2,6piridindicarbotioico-approfondisci la chimica e le applicazioni di questo composto nella biosintesi dei siderofori. FepA-comprendi la funzione della proteina FepA nell'assorbimento dei siderofori e la sua rilevanza nei sistemi bioibridi. Rizobatteri-questo capitolo evidenzia l'importanza dei rizobatteri nella crescita delle piante e la loro interazione con i siderofori nella rizosfera. Ferricchelato reduttasi-scopri gli enzimi coinvolti nella riduzione del ferro ferrico, un processo chiave nella nutrizione microbica e nella tecnologia bioibrida. Pseudomonas fluorescens-esplora le caratteristiche uniche di Pseudomonas fluorescens, noto per il suo ruolo nel biocontrollo e nella produzione di siderofori. Ferricromo-questo capitolo esamina il ferricromo, un tipo di sideroforo, e il suo ruolo nell'assorbimento del ferro nei microrganismi. Cooperazione microbica-approfondisci il modo in cui i microbi cooperano attraverso la produzione di siderofori e la sua rilevanza nei sistemi bioibridi. Sistema di secrezione di tipo VI-scopri questo sistema di secrezione batterica, che è fondamentale per la competizione microbica e la sopravvivenza negli ambienti bioibridi. Pseudomonas aeruginosa-si concentra sulle capacità patogene di Pseudomonas aeruginosa, evidenziandone la capacità di produrre siderofori in ambienti ostili. Interazioni ospite-microbo in Caenorhabditis elegans-esplora come vengono studiate le interazioni ospite-microbo in Caenorhabditis elegans, fornendo approfondimenti sul comportamento microbico.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
6610000735228
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore