Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Un siecle d'angoisse. XXVI annèe, n. 23, Mai 1964 - copertina
Un siecle d'angoisse. XXVI annèe, n. 23, Mai 1964 - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Un siecle d'angoisse. XXVI annèe, n. 23, Mai 1964
Disponibilità immediata
80,00 €
80,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Studio Bibliografico Marini
Spedizione 5,00 €
80,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Studio Bibliografico Marini
Spedizione 5,00 €
80,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Studio Bibliografico Marini
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Un siecle d'angoisse. XXVI annèe, n. 23, Mai 1964 - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Numerose illustrazioni in bianco e nero e a colori. La copertina anteriore è una litografia originale di Max Ernst. Articoli: L'heritage de Munch, par J.P. Hodin. Max Ernst entre Chiene et Loup, par P. Waldberg. Aux antipodes de l'angoisse: Soulages ou l'entracinement de la peinture, par D. Vallier. Bacon le convulsif ou l'angoisse sied aux heros, par L. Alloway. James Metcalf et le nouveau baroque, par A.P. de Mandiargues. Ce mal que repand la terreur, par P. Volboudt. Roel d'Haese ou l'angoisse apprivoisèe, par J. Dypreau. 

Cm 31x25. pp. 158 circa. . Molto buono (Very Good). . Prima edizione (First Edition). .

Pubblicata a Parigi dal 1951 al 1974, XX Siecle fu una rivista d'arte fondata da Gualtieri di San Lazzaro. Tra i suoi collaboratori ci furono gli artisti più importanti del '900 come Picasso, Mirò, Ernst, Marino Marini, Leger, Guttuso, Moore  ecc.

Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Studio Bibliografico Marini
Studio Bibliografico Marini Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

<p>Numerose illustrazioni in bianco e nero e a colori. <strong>La copertina anteriore è una litografia originale di Max Ernst. </strong>Articoli: L'heritage de Munch, par J.P. Hodin. Max Ernst entre Chiene et Loup, par P. Waldberg. Aux antipodes de l'angoisse: Soulages ou l'entracinement de la peinture, par D. Vallier. Bacon le convulsif ou l'angoisse sied aux heros, par L. Alloway. James Metcalf et le nouveau baroque, par A.P. de Mandiargues. Ce mal que repand la terreur, par P. Volboudt. Roel d'Haese ou l'angoisse apprivoisèe, par J. Dypreau. </p> Cm 31x25. pp. 158 circa. . Molto buono (Very Good). . Prima edizione (First Edition). . <p><em>Pubblicata a Parigi dal 1951 al 1974, <strong>XX Siecle</strong> fu una rivista d'arte fondata da Gualtieri di San Lazzaro. Tra i suoi collaboratori ci furono gli artisti più importanti del '900 come Picasso, Mirò, Ernst, Marino Marini, Leger, Guttuso, Moore  ecc.</em></p>

Immagini:

Un siecle d'angoisse. XXVI annèe, n. 23, Mai 1964

Dettagli

1964
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - Condizione accettabile
2570012323636
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore