Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il sigillo di Parsifal - Ettore Pacetti - copertina
Il sigillo di Parsifal - Ettore Pacetti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il sigillo di Parsifal
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il sigillo di Parsifal - Ettore Pacetti - copertina

Descrizione


Milano, 1951. Al Teatro alla Scala si alza il sipario sul Parsifal, il capolavoro che conclude la parabola creativa di Richard Wagner. Sul podio, a interpretarlo per l’ultima volta nella sua vita, sale un titano della direzione d’orchestra, Wilhelm Furtwängler. Nel segreto di un palco qualcuno di nascosto incide l’esecuzione La registrazione, inizialmente custodita dal suo artefice, attira i desideri di soggetti equivoci, specie quando le sue vicende si congiungono a quelle di un altro documento sonoro, creato in occasione della visita di Hitler a Roma nel maggio del 1938. Un oscuro legame a episodi così lontani nel tempo è all’origine di una catena di efferati omicidi, che coinvolge in epoca attuale i dipendenti di un importante archivio sonoro a Roma. Toccherà a Corrado Della Nera, giornalista a tempo perso e dongiovanni impenitente, sbrogliare l’intricata matassa e scontrarsi con criminali neofascisti dalle perverse inclinazioni e dal sordido passato familiare. Gli saranno d’aiuto una enigmatica e affascinante rossa e una sua vecchia conquista dal temperamento irruente.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
4 giugno 2025
292 p., Brossura
9788855359061
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore