Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il significato del sacrificio - Roger Money Kyrle - copertina
Il significato del sacrificio - Roger Money Kyrle - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 17 liste dei desideri
Il significato del sacrificio
Disponibilità immediata
12,26 €
-5% 12,91 €
12,26 € 12,91 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,91 € 12,26 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,91 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,91 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 12,91 € 7,10 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,91 € 12,26 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,91 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,91 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 12,91 € 7,10 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il significato del sacrificio - Roger Money Kyrle - copertina

Descrizione


Questo lavoro, del 1930, è un tentativo di applicare le scoperte della psicoanalisi all'antropologia e al sociale. Nell'affrontare il tema dei riti sacrificali, l'autore sceglie di limitarsi "alla questione psicologica delle motivazioni inconsce che vengono soddisfatte da un certo rito". Afferma, riprendendo Freud, che alcuni riti sono "la ripetizione di un parricidio", espressione di un odio inconscio dei figli per i padri. Dobbiamo quindi a MoneyKirle la nascita di un pensiero antropologico che valorizza al massimo l'inconscio quale causa sotterranea delle manifestazioni umane più evidenti e più significative sul piano politico, storico, sociale ed economico.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1994
14 luglio 1994
XVIII-250 p.
9788833908328

Voce della critica


scheda di Ronchi della Rocca, D., L'Indice 1995, n. 1

Trattando il sacrificio come un sintomo nevrotico, Money-Kyrle, in questa sua opera prima, va alla ricerca del suo significato, cioè della sua funzione difensiva nell'economia della psiche. Dopo un'esauriente trattazione sul complesso di Edipo e sull'importanza del mantenimento della rimozione di esso, il libro affronta ed espone le teorie antropologiche più accreditate a proposito del sacrificio rituale, fino all'ipotesi avanzata da Freud in "Totem e tabù", e applica quindi la teoria freudiana non solo ai rituali di uccisione di sostituti paterni manifesti, come i totem e i re, ma anche alle altre varianti sacrificali, anticipando il concetto di identificazione proiettiva (che Money-Kyrle ovviamente non chiama ancora così) nei processi di proiezione, spostamento e sostituzione che consentono agli originari desideri parricidi di venire rivolti o di essere attribuiti a tutti i membri della triade familiare. Per nulla appesantito dall'evidente preoccupazione di coerenza scientifica e di correttezza metodologica da cui è percorso (era la tesi di laurea dell'autore!) il libro offre ancora stimoli interessanti e non scontati. Il saggio introduttivo di Mauro Mancia aggiunge la completezza di un inquadramento storico e di una visione teorica più moderna.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore