Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il significato dell'idealismo - Pavel Aleksandrovic Florenskij - copertina
Il significato dell'idealismo - Pavel Aleksandrovic Florenskij - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il significato dell'idealismo
Disponibilità immediata
24,00 €
24,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ilsalvalibro
Spedizione 5,00 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
La Fenice - Brescia
Spedizione 5,50 €
40,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ilsalvalibro
Spedizione 5,00 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
La Fenice - Brescia
Spedizione 5,50 €
40,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ilsalvalibro
Chiudi
La Fenice - Brescia
Chiudi
Il significato dell'idealismo - Pavel Aleksandrovic Florenskij - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Informazioni dal venditore

Venditore:

ilsalvalibro
ilsalvalibro Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Prima edizione italiana; a cura di Natalino Valentini - Volume in copertina rigida con sovraccoperta, 218 pagine. Copia come nuova di un'edizione non comune -- «Non ci siamo profusi in un'astratta difesa dell'idealismo come dottrina, ma abbiamo cercato di comprenderne il suo significato per la visione del mondo e la percezione della vita. L'idealismo è un "sì" alla vita, poiché la vita è un'incessante realizzazione dell'uno e i molti. E se ci si chiedesse: "Da che cosa si è potuta originare la teoria delle idee?", sarebbe difficile trovare una risposta più adatta di questa: "Dall'essere vivente". L'essere vivente è la manifestazione più evidente dell'idea.» .

Immagini:

Il significato dell'idealismo

Dettagli

1999
220 p.
9788818121872

Conosci l'autore

Pavel Aleksandrovic Florenskij (1882-1937) si laurea nel 1904 in matematica all’Università di Mosca, frequentando contemporaneamente corsi di filosofia antica e di psicologia, e mostrando un interesse crescente per la cultura religiosa. Nel 1908 termina gli studi di teologia e nel 1911 viene consacrato sacerdote ortodosso. Alla vigilia della rivoluzione è considerato, nonostante la giovane età, uno degli intellettuali di spicco della Russia e viene messa in cantiere un’edizione delle sue opere in 19 volumi poi mai realizzata. Segue un periodo in cui si alternano persecuzioni a incarichi scientifici importanti. Nel 1933 viene condannato a dieci anni di lavori forzati e spedito prima nel lager di Skovorodino poi in quello delle isole Solovki. L’8 dicembre...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore