Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La signora di Shanghai. Le icone di stile nella moda e nel cinema cinese - Cristina Colet - copertina
La signora di Shanghai. Le icone di stile nella moda e nel cinema cinese - Cristina Colet - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 7 liste dei desideri
La signora di Shanghai. Le icone di stile nella moda e nel cinema cinese
Attualmente non disponibile
13,60 €
-15% 16,00 €
13,60 € 16,00 € -15%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 16,00 € 13,60 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 16,00 € 13,60 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La signora di Shanghai. Le icone di stile nella moda e nel cinema cinese - Cristina Colet - copertina

Descrizione


Agli inizi degli anni venti anche in Cina esisteva una vera e propria industria del cinema, con tanto di fenomeni divistici e casi mediatici di cui si parla ancora oggi a distanza di molti anni. Una Hollywood cinese in cui sono soprattutto le attrici a farsi notare e a imporsi, dapprima con ruoli decorativi per poi affermarsi come dive indiscusse che dettavano mode e stili e seducevano le giovani generazioni che aspiravano a liberarsi dalla povertà che dilagava nel paese. Successivamente, da "femme fatale" e "it girl", le attrici cominciano a essere impiegate per la causa nazionale proponendo ruoli che incarnano i valori tradizionali, riportando il paese alla stabilità perduta dopo l'ingresso dell'Occidente in Cina. I modelli imposti dal cinema maoista divennero soldatesse e donne valorose che, dimessi gli abiti con lustrini e indossate le divise, erano pronte a incarnare le eroine votate alla causa del popolo e della nazione. Ma oggi chi sono i personaggi che popolano il cinema contemporaneo cinese e che valori incarnano? Il presente volume vuole raccontare le icone di stile del cinema cinese contemporaneo (Meggie Cheung, Zhang Ziyi, Shu Qi, Zhou Xun, Gong Li, Carina Lau) provando a mettere in evidenza le influenze sia a partire dal cinema cinese degli anni trenta sia nel suo ideale proseguimento nel cinema Hongkongese degli anni cinquanta-sessanta con il genere melodrammatico e la commedia.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
19 gennaio 2018
167 p., ill. , Brossura
9788867741595
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore