L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2014
Anno edizione: 2014
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Adorando le altre due sorelle Brontë avevo grosse aspettative anche su Anne ma sono state abbastanza deluse, è un romanzo dallo stile narrativo ottimo ma è la storia in sé ad avermi indignato, una donna non può sopportare così tanti soprusi in nome della fede, e non è questione di epoche e mentalità arcaiche, Helen è una donna che si fa calpestare in silenzio, subisce, e quando finalmente rinsavisce e fugge ritorna dal suo carnefice, è una donna accecata dalla fede in Dio e usa questa per giustificare la sua mancanza di coraggio, non l'ho apprezzata per la maggior parte del racconto. Jane Eyre, Villette e Cime Tempestose raccontano di donne con più amor proprio e raziocinio nonostante vivessero nell Ottocento.
Ottima la scrittura, accattivante la narrazione. Le sorelle Bronte non deludono mai....
Helen è una donna considerata troppo moderna o meglio, sfacciata per il tempo in cui è vissuta. Siamo nel primo ventennio dell'ottocento, le donne di un certo rango non devonk sposarsi per puro romanticismo ma Helen lo fa, perché si innamora e prende su di sé tutte le conseguenze che deriveranno dal suo matrimonio con un uomo pessimo. Anne Brontë credo che per certi versi sia la sorella più coraggiosa nel raccontare storie reali che anche loro in famiglia hanno vissuto col fratello ribelle dedito all'alcool e facendo quasi sempre riferimenti alla provvidenza e alla fede, visto che il padre era un pastore. Il romanzo è scritto sotto forma di lettera nella parte iniziale e finale, dove Gilbert descrive ad un suo amico degli incontri con la donna amata, mentre la parte centrale sono le pagine di diario di Helen, sfogo di tutti i suoi pensieri. Consiglio a tutti la lettura di questo libro, importante tanto quanto i romanzi di Charlotte ed Emily. Anne Brontë da voce anche alle donne di oggi tramite Helen, signora di Wildfell Hall, libera nel pensiero anche quando in molti volevano metterla "al suo posto".
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore