Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Recensioni Il silenzio della Gioconda. Riflessioni sull'arte

Recensioni: 4/5
Parigi. Louvre. Ala Denon. Primo piano. Sala n° 6: la Gioconda, ovvero il ritratto di Monna Lisa. Forse c'è qualcosa oggi, o da qualche tempo a questa parte, che si muove sotterraneamente per corroderne l'immagine, per insidiarne il primato assoluto, per inabissarne anche l'identità artistica? Nessuno può rispondere con certezza a questa domanda, certo è, però, che qualcosa manovra in questo senso. Tenteremo di capire, perché ancora la Gioconda ci interroga, benché lo faccia col suo eterno silenzio di oggetto che ci ostiniamo a chiamare arte, trascinando inevitabilmente con sé e il suo autore e il concetto di artista e di genio, e cinque secoli di storia, di storia dell'arte, di cultura con i suoi enigmi mai svelati e le sue avvincenti leggende.)
Leggi di più Leggi di meno
4/5
Recensioni: 4/5
(2)
5
(1)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore