Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La sillogistica di Aristotele. La riduzione di tutte le deduzioni valide al sillogismo - Luca Gili - copertina
La sillogistica di Aristotele. La riduzione di tutte le deduzioni valide al sillogismo - Luca Gili - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 8 liste dei desideri
La sillogistica di Aristotele. La riduzione di tutte le deduzioni valide al sillogismo
Attualmente non disponibile
8,55 €
-5% 9,00 €
8,55 € 9,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 9,00 € 8,55 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 9,00 € 8,55 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La sillogistica di Aristotele. La riduzione di tutte le deduzioni valide al sillogismo - Luca Gili - copertina

Descrizione


Lo scopo di questo lavoro è capire perché Aristotele ritiene di avere dato, con la propria sillogistica, un sistema capace di esprimere tutte le deduzioni corrette. In primo luogo perciò sono delineate le diverse interpretazioni della sillogistica, sia in chiave logico-matematica (Aukasiewicz, Corcoran, Lear, Thom), sia squisitamente storico-filologiche (M. Frede). Poi si affrontano la questione del concetto di forma logica, per testare, con un'attenta lettura dei testi, se ha senso sostenere che la sillogistica debba essere interpretata come una teoria formale di deduzione formulata in modo (quasi) assiomatico, tesi che questo lavoro intende difendere. Sulla base dei risultati raggiunti si studierà prima la riduzione di tutti i sillogismi ai sillogismi perfetti della prima figura; poi si analizzerà la riduzione di tutte le inferenze deduttive valide al sillogismo assertorio. Il libro è perciò una ricognizione sistematica di uno dei temi più dibattuti dalla recente letteratura critica sulla logica aristotelica.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2010
4 febbraio 2010
122 p., Brossura
9788848810012

Valutazioni e recensioni

2/5
Recensioni: 2/5
(1)
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Luca
Recensioni: 2/5

Compendio troppo tecnico per una lettura di approfondimento sul tema. Sembra più un testo di algebra, una forse giusta appendice ad uno studio dell'Autore

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

2/5
Recensioni: 2/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore