Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

I simboli dell'arte. Ediz. a colori - Matthew Wilson - copertina
I simboli dell'arte. Ediz. a colori - Matthew Wilson - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 18 liste dei desideri
I simboli dell'arte. Ediz. a colori
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,16 €
-5% 14,90 €
14,16 € 14,90 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,90 € 14,16 €
Vai alla scheda completa
Solelibri
Spedizione 3,80 €
-5% 14,90 € 14,15 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
14,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,90 € 14,16 €
Vai alla scheda completa
Solelibri
Spedizione 3,80 €
-5% 14,90 € 14,15 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
14,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Solelibri
Chiudi
Multiservices
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
I simboli dell'arte. Ediz. a colori - Matthew Wilson - copertina

Descrizione


Il libro è una guida nell’affascinante mondo dei simboli nella storia dell’arte, per permetterci di scoprire che significato hanno in un dipinto la raffigurazione di un cane oppure di una scimmia, di un fiore di garofano o di una palma; o ancora cosa rappresentino elementi come l’acqua o il fuoco, oppure gli astri o le costellazioni, o ancora l’impronta di un piede o la raffigurazione di uno scheletro umano. E inoltre, il significato di un gatto nell’arte dell’antico Egitto è lo stesso che assume in un dipinto fiammingo del Rinascimento? E la rappresentazione di un drago in un disegno cinese al tempo della dinastia Yang ha qualcosa in comune con il drago che San Giorgio uccide nell’arte italiana o fiamminga? Una caratteristica preziosa del volume, in armonia con l’impostazione della collana Art Essentials, è di offrire uno sguardo a 360° sull’arte, sia dal punto di vista cronologico, spaziando dalle antiche civiltà del bacino mediterraneo e dell’Oriente (Egitto, Babilonia) fino ad artisti dei nostri giorni come Olafur Eliasson e Bill Viola, sia da quello geografico. A questo proposito il volume si lascia decisamente alle spalle il vecchio paradigma eurocentrico, che ha dominato per tanti anni anche gli studi di storia dell’arte, mostrandoci le varie metamorfosi dei simboli dalle miniature persiane alla grafica giapponese di Hokusai, dalla pittura sacra spagnola del ‘600 di El Greco e Velázquez ai rilievi e monili aztechi, dai Buddha dell’antica Cambogia o della civiltà pachistana del Gandhara fino alle opere surrealiste di Max Ernst.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
7 ottobre 2021
176 p., ill. , Brossura
9788866484578
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore