L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Sviluppatasi in Italia soltanto a partire dal secondo dopoguerra, la terapia analitica junghiana applicata all'infanzia riscuote oggi un interesse sempre crescente, sia in ambito istituzionale che in quello terapeutico individuale, da parte di tutti coloro - psicologi dei servizi territoriali per l'infanzia, neuropsichiatri infantili e pediatri - che avvertono la necessità di valutare lo sviluppo infantile e di trattarne le anomalie in termini analitici. Articolandosi fra teoria e pratica clinica e completato da un'ampia appendice bibliografica, il volume costituisce un indispensabile punto di riferimento per quanti, in ambiti diversi, lavorano con i bambini. L'autore, in collaborazione con un gruppo di specialisti, affronta alcuni nodi fondamentali della psicoterapia infantile, verificandone sia la base teorica, sia l'applicazione clinica e aprendosi al dialogo con gli latri modelli psicologici. I concetti di archetipo, di transfert e controtransfert, lo studio delle funzioni psicologiche del bambino divengono le necessarie premesse per comprendere la vasta gamma dei disturbi infantili, dalle malattie psicosomatiche alle patologie del comportamento alimentare, come anoressia mentale e obesità. L'illustrazione del metodo del Gioco della sabbia (Sand play therapy) e dello spirito che lo informa consente poi di delineare l'atteggiamento del terapeuta, a cui è richiesta una capacità di contenimento e di elaborazione che nasce dall'ascolto del proprio bambino interiore. A tal fine il libro enuclea i problemi connessi alla formazione degli analisti dell'infanzia e dell'adolescenza, proponendo un preciso itinerario di formazione che affianca l'esperienza analitica personale e l'apprendimento teorico all'osservazione del neonato e del bambino e a gruppi psicodinamici formativi che utilizzano le tecniche di drammatizzazione nella discussione dei casi.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore