Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Simon of Samaria and the Simonians: Contours of an Early Christian Movement
Disponibilità in 2 settimane
53,40 €
53,40 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
53,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
53,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Who were the Simonians? Beginning in the mid-second century CE, heresiologists depicted them as licentious followers of the first “gnostic,” a supposedly Samarian self-deifier called Simon, who was thought to practice “magic” and became known as the father of all heresies. Litwa examines the Simonians in their own literature and in the literature used to refute and describe them. He begins with Simonian primary sources, namely The Declaration of Great Power (embedded in the anonymous Refutation of All Heresies) and The Concept of Our Great Power (Nag Hammadi codex VI,4). Litwa argues that both are early second-century products of Simonian authors writing in Alexandria or Egypt. Litwa then moves on to examine the heresiological sources related to the Simonians (Justin, the book of Acts, Irenaeus, the author of the Refutation of All Heresies, Pseudo-Tertullian, Epiphanius, and Filaster). He shows how closely connected Justin’s report is to the portrait of Simon in Acts, and offers an extensive exegesis and analysis of Simonian theology and practice based on the reports of Irenaeus and the Refutator. Finally, Litwa examines Simonianism in novelistic sources, namely the Acts of Peter and the Pseudo-Clementines. By the time these sources were written, Simon had become the father of all heresies. Accordingly, virtually any heresy could be attributed to Simon. As a result—despite their alluring portraits of Simon—these sources are mostly unusable for the historical study of the Simonian Christian movement. Litwa concludes with a historical profile of the Simonian movement in the second and third centuries. The book features appendices which contain Litwa’s own translations of primary Simonian texts.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
Paperback / softback
224 p.
Testo in English
236 x 154 mm
700 gr.
9780567712998
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore