Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 11 liste dei desideri
Sin City (2 DVD)<span>.</span> Unrated Special Edition
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
10,12 €
-15% 11,90 €
10,12 € 11,90 € -15%
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Megalopoly City
Spedizione 4,99 €
-15% 11,90 € 10,12 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Megalopoly City
Spedizione 4,99 €
-15% 11,90 € 10,12 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Megalopoly City
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Sin City (2 DVD)<span>.</span> Unrated Special Edition di Robert Rodriguez,Frank Miller,Quentin Tarantino - DVD
Chiudi
Sin City (2 DVD)<span>.</span> Unrated Special Edition
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Nella violenta Sin City si intrecciano le storie di vari personaggi: Harrington, un poliziotto con un problema cardiaco, che ha giurato di proteggere la spogliarellista Nancy; Marv, un misantropo reietto la cui unica missione è vendicare la morte del suo amore Goldie; Dwight, l'amore clandestino di Shelley, che trascorre la notte a difendere Gail e le sue ragazze di Old Town da Jackie, un duro con una spiccata inclinazione alla violenza. Tratto dall'omonimo romanzo grafico di Frank Miller.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Megalopoly City
Megalopoly City Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

2 Dvd SIN CITY RECUT EXETENDED UNRATED VERSION Tarantino Rodriguez Miller nuovo

Dettagli

2005
DVD
2
8031179935956
Chiudi

Premi

    2006 - MTV Movie Awards - Interpretazione più sexy - Alba Jessica

Informazioni aggiuntive

Eagle Pictures, 2012
Terminal Video
138 min
Italiano (Dolby Digital 5.1);Inglese (Dolby Digital 5.1)
Italiano per non udenti
1,85:1 Wide Screen
dietro le quinte (making of): La creazione dei mostri - Alcool, donne e pistole - Effetti speciali - Dietro le quinte - Sin City: dal fumetto al grande schermo - Sin City: i costumi - Sin City: le auto; speciale: Sin City: Lucasfilm Presentation - Special guest: Quentin Tarantino - "Bruce Willis and the Accelerators" - Il cliente ha sempre ragione - The All Green Screen - 10 minuti di cucina - Come ho convinto Frank Miller a fare il film - La lunga ripresa con Tarantino; interviste; scene inedite in lingua originale: B-roll; trailers

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Veronica
Recensioni: 5/5

Rodriguez fa tutto da sé: dal montaggio alla fotografia, dalla regia al sonoro. Tutto è caratterizzato dal surreale, dal grottesco; dalle azioni, ai salti impossibili, alle botte prese, tutto è a vantaggio del fumetto. Ma tutto deve essere considerato con la massima serietà. Come in pochi altri film, non ci rendiamo conto di chi sia buono o cattivo. Lo spettatore è confuso; l'ordine delle cose sovvertito. Se alcuni poliziotti sono dei delinquenti, i politici sono anche peggio. Ci sono solo persone meno cattive di altre. Gli ingranaggi sono oleati al meglio e tutto gira alla perfezione. La fotografia non può lasciare indifferenti: bianco e nero metallico con sprazzi di colore che rendono l'idea del fumetto. Alcune inquadrature sembrano tavole che prendono vita. Tutti gli attori offrono delle prove eccezionali, difficilmente ripetibili. Sono tutti identici alle controparti disegnate.

Leggi di più Leggi di meno
Capolavoro noir
Recensioni: 5/5

Ahimè di film del genere ce n'è sono davvero pochissimi in giro. L'accoppiata Rodriguez e Miller ha partorito questo capolavoro, da prima fumetto e ora film. Adoro l'ambientazione noir.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Quentin Tarantino

1963, Knoxville (Tennessee)

Quentin Jerome Tarantino è un regista e sceneggiatore statunitense. Autore tra i più influenti degli anni '90, a dispetto di una filmografia relativamente esigua è circondato da un alone di culto che ne fa uno dei registi più imitati e saccheggiati del cinema contemporaneo. Dopo aver lavorato a lungo in una videoteca dove ha modo di nutrire la sua onnivora e vorace passione cinefila, esordisce con Le iene (1992), straordinario ingranaggio narrativo incentrato su una rapina e sulle sue sanguinose conseguenze: vagamente ispirato nella struttura a Rapina a mano armata (1956) di S. Kubrick e provocatoriamente giocato sull'ellissi della scena-madre (la rapina non si vede mai), il film brilla per lo straordinario equilibrio tra macabra ironia e senso dell'efferatezza...

Bruce Willis

1955, Idar-Oberstein, Germania

Propr. Walter B. W. Attore statunitense. Ex suonatore di armonica a bocca, ex barista ed ex guardiano notturno in una centrale nucleare, viene lanciato a metà degli anni '80 dalla serie televisiva Moonlighting ed esordisce nel cinema nel 1987 nella commedia Appuntamento al buio di B. Edwards. Diventa improvvisamente la nuova icona del cinema d'azione interpretando il detective MacClane in Trappola di cristallo (1988) di J. McTiernan, film teso ed esemplare nel quale unisce alla perfezione muscoli, cervello e una discreta ironia. Nel 1990 è ancora MacClane nel mediocre 58 minuti per morire di R. Harlin e uno spietato e alcolizzato giornalista in Il falò delle vanità di B. De Palma. Ormai consacrato come uno dei più apprezzati divi hollywoodiani, torna a toni più leggeri con Hudson Hawk - Il...

Mickey Rourke

1952, Schenectady, New York

"Nome d'arte di Philip Andre R. jr., attore statunitense. Dopo una fugace apparizione in 1941 - Allarme a Hollywood (1979) di S. Spielberg, il vero e proprio esordio è in I cancelli del cielo (1980) di M. Cimino. Ancora comprimario in originali opere prime (Brivido caldo, 1981, di L. Kasdan; A cena con gli amici, 1982, di B. Levinson), il personaggio dell'outsider spirituale e martire «Motorcycle Boy» di Rusty il selvaggio (1983) di F.F. Coppola, lo lancia in una girandola di ruoli da protagonista, a cominciare dalla coppia istrionica con E. Roberts di Il Papa di Greenwich Village (1984) di S. Rosenberg e dalla tragicità solitaria e violenta di L'anno del Dragone (1985) di M. Cimino. Il successo dell'erotismo patinato di Nove settimane e mezzo (1986) di A. Lyne, malamente...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore