Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Sinfonia n.1 - CD Audio di Leonard Bernstein,Gustav Mahler,New York Philharmonic Orchestra
Sinfonia n.1 - CD Audio di Leonard Bernstein,Gustav Mahler,New York Philharmonic Orchestra
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Sinfonia n.1
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
59,99 €
59,99 €
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
HAMELYN
Spedizione 4,99 €
59,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
HAMELYN
Spedizione 4,99 €
59,99 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
HAMELYN
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Sinfonia n.1 - CD Audio di Leonard Bernstein,Gustav Mahler,New York Philharmonic Orchestra
Chiudi

Promo attive (0)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

CD Audio
1
18 dicembre 1998
5099706073222

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(1)
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

ilmiostomaco
Recensioni: 3/5

Le incisioni mahleriane di Bernstein, si sa, sono un riferimento assoluto. Però nutro qualche dubbio circa le scelte interpretative che Bernstein compie nel dirigere il famigerato terzo movimento di questa prima sinfonia (che è un momento rivelatore e caratteristico della poetica di Mahler): trovo che ne snaturi abbastanza dannosamente la vena corrosiva attribuendogli una vivacità che non possiede (e spesso Bernstein pecca di eccessivo "vitalismo"), infatti è diretta molto velocemente e le scansioni ritmiche sono eccessivamente vivaci: tutto ciò priva il movimento della sua natura morbosa e sarcastica, di un divertimento rassegnato: anche i momenti "bandistici" sono suonati un po' troppo "bene", quasi in una manovra di "recupero" del basso da cui provengono, quando invece quel momento dovrebbe stridere al pari delle prime note altissime suonate - al limite del possibile - dal contrabbasso che ripetono le note di una famigerata filastrocca contrappuntistica per l'infanzia. Insomma la grande eterogeneità del movimento viene a mio avviso troppo "sintetizzata" e conseguentemente, credo, appiattita. Più significativa è la direzione di Bruno Walter, ma anche la versione di Simonov compresa nel cofanetto della Brilliant non stona. Trovo Bernstein perfetto nella quarta, quinta ottava e nona. Qui ha personalizzato un po' troppo, facendo filtrare in Mahler troppo Bernstein.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Leonard Bernstein

1918, Lawrence, Massachusetts

Compositore, direttore d'orchestra e pianista statunitense. Allievo di W. Piston per la composizione e di F. Reiner per la direzione d'orchestra, succedette nel 1951 a S.A. Kussevitzky alla direzione del Berkshire Music Center di Tanglewood. Dal 1956 al 1966 fu direttore stabile della Filarmonica di New York; in questo periodo furono famose le sue trasmissioni televisive di «concerti per i giovani», soprattutto quelle dedicate alle sinfonie di Beethoven, in cui alternava interpretazione e spiegazione della musica. In seguito diresse concerti sinfonici e opere teatrali nelle principali città del mondo, nonché al Metropolitan, alla Scala e all'Opera di Vienna. Fu compositore eclettico, di ispirazione neoromantica, sensibile al folclore nordamericano. Compose le opere in 1 atto Trouble in Tahiti...

Gustav Mahler

1860, Kalistê, Boemia

Compositore e direttore d'orchestra austriaco. Il direttore d'orchestra. Figlio di un piccolo commerciante ebreo, iniziò giovanissimo gli studi musicali, che portò a termine fra il 1875 e il '78 presso il conservatorio di Vienna. Nel 1880 iniziò la carriera di direttore d'orchestra, che doveva condurlo attraverso numerosi teatri d'opera: Bad Hall (1880), Lubiana (1882), Olomouc (Olmütz, 1883), Kassel (1883-85), Praga (1885-86), Lipsia (1886-88 come sostituto di Nikisch; qui, fra l'altro, terminò, strumentò e fece rappresentare l'opera incompiuta di Weber Die drei Pintos), Budapest (1888-91), Amburgo (1891-97). Nel 1897 venne nominato direttore all'Opera di Vienna, dove restò per dieci anni, che divennero mitici nella storia dell'illustre teatro...

La più antica orchestra newyorkese oggi in attività (fu costituita nel 1842). Nell'800 venne diretta soprattutto da maestri di scuola tedesca (Th. Eisfeld, C. Bergmann, Th. Thomas, A. Seidl), che ne caratterizzarono il repertorio in senso sinfonico-romantico; nei primi decenni del '900 fu regolarmente diretta da Mahler (1909-11), Mengelberg, Furtwängler (1925-27) e da Toscanini (dal 1927). Nel corso degli anni '20 assorbì varie orchestre newyorkesi di più recente fondazione, e nel 1928 si fuse con la New York Symphony Orchestra, fondata nel 1878 da Leopold Darmosch e successivamente diretta dal figlio Walter, dando origine a un'unica istituzione ribattezzata New York Philarmonic-Symphony Orchestra. L'unione delle due formazioni fu consacrata da Toscanini con una stagione di successi memorabili...

Brani

Disco 1

1 1. Langsam. Schleppend. Wie ein Naturlaut
2 2. Immer sehr gemächlich
Play Pausa
3 3. Sehr gemächlich
4 4. Vorwärts drängend
Play Pausa
5 5. Kräftig bewegt
6 6. Trio. Recht gemächlich
7 7. Tempo primo
8 8. Feierlich und gemessen, ohne zu schleppen
Play Pausa
9 9. A tempo. Ziemlich langsam
10 10. Sehr einfach und schlicht wie eine Volksweise
11 11. Wieder etwas bewegter, wie im Anfang
12 12. Stürmisch bewegt
13 13. Sehr gesangvoll
14 14. Wieder wie zu Anfang. Stürmisch bewegt
15 15. Sehr langsam
16 16. Wieder vorwärts drängend
17 Andante
18 Andante come prima
19 A tempo (fließend)
20 Measure 104
21 Measure 194
22 A tempo
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore