Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Sinfonia n.1 - Finlandia - Karelia Suite - Il cigno di Tuonela - CD Audio di Jean Sibelius,Royal Philharmonic Orchestra,Sir Alexander Gibson
Sinfonia n.1 - Finlandia - Karelia Suite - Il cigno di Tuonela - CD Audio di Jean Sibelius,Royal Philharmonic Orchestra,Sir Alexander Gibson
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Sinfonia n.1 - Finlandia - Karelia Suite - Il cigno di Tuonela
Attualmente non disponibile
13,15 €
13,15 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
13,15 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
13,15 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Sinfonia n.1 - Finlandia - Karelia Suite - Il cigno di Tuonela - CD Audio di Jean Sibelius,Royal Philharmonic Orchestra,Sir Alexander Gibson
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

CD Audio
1
1 giugno 2010
5055354410895

Conosci l'autore

Jean Sibelius

1865, Hämeenlinna

Compositore finlandese. Intraprese gli studi da autodidatta per poi proseguirli a Helsinki (con M. Wegelius), dove fece amicizia con Busoni e si perfezionò anche nel violino. Tra il 1889 e il 1891 soggiornò alcuni mesi a Berlino e a Vienna grazie a una borsa di studio; al suo rientro in patria si mise in luce con il poema sinfonico Kullervo per soli, coro e orchestra (1892), ispirato all'epica finnica del Kalevala, che lo avvicinò al nazionalismo finlandese, di cui ben presto si fece alfiere con varie musiche d'occasione a sfondo patriottico. Pur attento agli sviluppi della musica europea (grazie a tournées e viaggi all'estero), S. resterà in futuro sempre fedele alla scelta nazionale anche a costo di isolarsi dai grandi movimenti del rinnovamento musicale del primo Novecento, a volte chiudendosi...

Orchestra londinese costituita nel 1946 da Thomas Beecham e inizialmente annessa alla Royal Philharmonic Society. Già negli anni '50 acquistò una solida fama con la partecipazione ai festival di Edimburgo e Glyndebourne e con una copiosa produzione discografica. Alla scomparsa di Beecham (1961), la direzione musicale passò a R. Kempe, che consolidò il prestigio internazionale del complesso, trasformatosi intanto in organismo gestito direttamente dai suoi componenti. A Kempe succedettero come direttori stabili A. Dorati (1975-78), Walter Weller (1989-85), A. Previn (1985-91); dal 1987 il direttore artistico è V. Askenazij.

Sir Alexander Gibson

1926, Motherwell

Direttore d'orchestra scozzese. Allievo di Markevitch a Salisburgo e di P. van Kempen a Siena, fu attivo a Londra; nel 1959 divenne direttore stabile e artistico della Scottish National Orchestra e in Scozia svolse la maggior parte della sua attività, contribuendo alla nascita della compagnia della Scottish Opera.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Symphony No. 1 In E Minor, Op. 39: Andante Ma Non Troppo - Allegro Energico
Play Pausa
2 Symphony No. 1 In E Minor, Op. 39: Andante Ma Non Troppo Lento
Play Pausa
3 Symphony No. 1 In E Minor, Op. 39: Scherzo (Allegro) - Lento Ma Non Troppo - Tempo 1
Play Pausa
4 Symphony No. 1 In E Minor, Op. 39: Finale (Quasi Una Fantasia) Andante - Allegro Moto
Play Pausa
5 Karelia Suite, For Orchestra, Op. 11: Intermezzo: Moderato
Play Pausa
6 Karelia Suite, For Orchestra, Op. 11: Ballade: Tempo Di Menuette - Un Poco Piu Lento
Play Pausa
7 Karelia Suite, For Orchestra, Op. 11: Alla Marcia: Moderato - Poco Largamente
Play Pausa
8 The Swan Of Tuonela, Tone Poem For Orchestra (Lemminkäinen Suite No. 3), Op. 22/3
Play Pausa
9 Finlandia, Tone Poem For Orchestra, Op. 26
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore