Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Sinfonia n.2 - Doppio Concerto - CD Audio di Johannes Brahms,Sir Colin Davis,London Symphony Orchestra
Sinfonia n.2 - Doppio Concerto - CD Audio di Johannes Brahms,Sir Colin Davis,London Symphony Orchestra
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Sinfonia n.2 - Doppio Concerto
Attualmente non disponibile
10,20 €
10,20 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
10,20 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
10,20 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Sinfonia n.2 - Doppio Concerto - CD Audio di Johannes Brahms,Sir Colin Davis,London Symphony Orchestra
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

CD Audio
1
LSO
1 febbraio 2004
0822231104322

Conosci l'autore

Johannes Brahms

1833, Amburgo

Compositore tedesco.La formazione e l'incontro con Schumann. I rudimenti di musica impartitigli dal padre, suonatore di contrabbasso, e lo studio del pianoforte, effettuato con F.W. Cossel, gli permisero presto di guadagnarsi la vita in orchestrine locali. Approfondiva intanto, sotto la guida di E. Marxsen, lo studio della composizione. A vent'anni, nel corso di una tournée (accompagnava al pianoforte il violinista R. Reményi) conobbe J. Joachim che, già celebre, lo introdusse nei più influenti circoli musicali tedeschi. Se l'incontro con Liszt a Weimar (1853) lo lasciò indifferente, decisivo per la sua formazione fu quello con Schumann a Düsseldorf. Vedendo in B. una sorta di antidoto alla corrente «progressista» rappresentata da Liszt e Wagner, Schumann segnalò al pubblico il giovane musicista,...

Sir Colin Davis

1927, Weybridge, Surrey

Direttore d'orchestra inglese. Allievo di F. Thurston, esordì come clarinettista, dedicandosi poi alla direzione orchestrale. Direttore dal 1961 al '64 della Sadler's Wells Opera e dal 1967 al '71 dell'orchestra della bbc, succedette nel 1971 a G. Solti come direttore del Covent Garden, dove svolse la maggior parte della sua attività sino al 1986. È stato apprezzato soprattutto come interprete delle opere teatrali di Mozart, di Britten, nonché dell'intera produzione teatrale e sinfonica di Berlioz (di cui ha inciso l'integrale).

La più antica e prestigiosa delle orchestre londinesi. Fondata nel 1904 e composta all'inizio da una quarantina di elementi provenienti dalla Queen's Hall Orchestra, è sempre stata gestita direttamente dai suoi componenti attraverso un comitato a cui spetta di invitare i direttori ospiti; fra i molti famosi che si avvicendarono sul podio, ebbero titolo di direttori principali H. Richter (1904), A. Nikisch (1905-14), che la guidò nel 1912 in una prima tournée negli usa, J. Krips (1950-54), P. Monteux (1961-64), I. Kertész (1965-68). Pur non sorretta da alcun patronato, l'orchestra conquistò rapidamente un'altissima reputazione internazionale, confermata da una seconda tournée americana del 1963, e da una intorno al mondo nel 1964. Notevole per qualità e ampiezza anche l'attività discografica,...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 1. Allegro
Play Pausa
2 2. Andante
Play Pausa
3 3. Vivace non troppo
Play Pausa
4 1. Allegro non troppo
Play Pausa
5 2. Adagio non troppo
Play Pausa
6 3. Allegretto grazioso (Quasi andantino)
Play Pausa
7 4. Allegro con spirito
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore