Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Sinfonia n.2 - Serenade to Music - SuperAudio CD ibrido di Ralph Vaughan Williams
Sinfonia n.2 - Serenade to Music - SuperAudio CD ibrido di Ralph Vaughan Williams
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Sinfonia n.2 - Serenade to Music
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
20,40 €
20,40 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
20,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
20,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Sinfonia n.2 - Serenade to Music - SuperAudio CD ibrido di Ralph Vaughan Williams
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La registrazione segna una collaborazione di 13 anni fra Christopher Seaman e l’orchestra americana di Rochester, con un programma particolarmente caro al direttore.
Non esattamente un poema sinfonico, né un’opera a programma, la Sinfonia n.2 è la «sinfonia di un londinese» come dichiarò lo stesso Vaughan Williams, un quadro vivente con i colori locali, l’agitazione urbana, i riferimenti alla cultura popolare, l’immobilità di un mattino di bruma e i rintocchi del Big Ben. Serenade to Music è dedicato a Henry Wood, direttore d’orchestra e compositore molto apprezzato, per celebrare i 60 anni di carriera e per riconoscenza al servizio reso alla musica; il brano, di carattere sognante prevede l’impiego di un coro (in questo caso della Mercury Opera Rochester) che intona un testo shakespeariano.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

SuperAudio CD ibrido
1
9 marzo 2012
0093046756765

Conosci l'autore

Ralph Vaughan Williams

1872, Down Ampney, Gloucestershire

Compositore inglese. Studiò a Londra, Cambridge e Berlino (con M. Bruch). Organista a Lamberth, si dedicò a ricerche sull'antica musica inglese e sui canti popolari. A Parigi, dove fu nel 1910, ebbe lezioni da Ravel. Dopo la prima guerra mondiale insegnò al R. College of Music e compì varie tournées anche negli Stati Uniti, per dirigere le proprie composizioni. Fu anche direttore del Bach-Choir. Figura di primo piano nella musica inglese del nostro secolo, subì via via influenze determinanti, dalla musica popolare e inglese antica al neoclassicismo, a correnti più avanzate, mantenendo sempre, tuttavia, costanti legami con il tardo romanticismo tedesco e realizzando uno stile eclettico ma proprio, che ne ha fatto un importante mediatore tra la civiltà musicale del continente e quella anglosassone....

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 1. Lento - Allegro risoluto
Play Pausa
2 2. Lento
Play Pausa
3 3. Scherzo (Nocturne): Allegro vivace
Play Pausa
4 4. Andante con moto - Maestoso alla marcia - Allegro - Epilogue: Andante sostenuto
Play Pausa
5 Serenade to Music (nach Shakespeares Der Kaufmann von Venedig)
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore