Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Sintassi e rinnovamento della poesia tra Ottocento e Novecento. Atti del convegno (Univeristè de Fribourg, 29 novembre 2019) - copertina
Sintassi e rinnovamento della poesia tra Ottocento e Novecento. Atti del convegno (Univeristè de Fribourg, 29 novembre 2019) - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Sintassi e rinnovamento della poesia tra Ottocento e Novecento. Atti del convegno (Univeristè de Fribourg, 29 novembre 2019)
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
24,00 €
24,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Multiservices
Spedizione 7,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-15% 24,00 € 20,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Multiservices
Spedizione 7,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-15% 24,00 € 20,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Multiservices
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Sintassi e rinnovamento della poesia tra Ottocento e Novecento. Atti del convegno (Univeristè de Fribourg, 29 novembre 2019) - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il convegno di cui si propongono qui gli atti ha inteso riconsiderare il fondamentale cambiamento vissuto dalla lingua poetica italiana tra Ottocento e Novecento, guardandolo attraverso la specola rivelatrice dell'evoluzione della sintassi. Quest'ultima, strettamente implicata nel progressivo sgretolarsi dei vincoli metrici e prosodici che si accompagna all'abbandono degli stilemi poetici più tradizionali in campo lessicale e fonomorfologico, offre, infatti, una chiave di lettura interessante e per molti aspetti inedita attraverso cui rimodulare le fasi e ridefinire le modalità di questo delicato momento di passaggio. I contributi di Edoardo Buroni, Christian Genetelli, Sara Pacaccio, Enrico Roggia, Luca Serianni, Arnaldo Soldani e Giovanna Zoccarato mirano a delineare un primo quadro di sintesi rispetto agli studi sull'argomento e ad aprire al contempo a nuove prospettive e possibili campi d'indagine.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Multiservices
Multiservices Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2024
19 febbraio 2024
Libro universitario
210 p., Brossura
9788866803218
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore