Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Sintesi di ricerca in educazione. Basi teoriche e metodologiche - Marta Pellegrini,Giuliano Vivanet - copertina
Sintesi di ricerca in educazione. Basi teoriche e metodologiche - Marta Pellegrini,Giuliano Vivanet - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 9 liste dei desideri
Sintesi di ricerca in educazione. Basi teoriche e metodologiche
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
19,50 €
19,50 €
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
19,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
19,50 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,50 € 18,52 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
19,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
19,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
19,50 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,50 € 18,52 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
19,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
IL PAPIRO
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Multiservices
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Sintesi di ricerca in educazione. Basi teoriche e metodologiche - Marta Pellegrini,Giuliano Vivanet - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Con l'espressione "metodi di sintesi di ricerca" si fa riferimento a un'ampia famiglia di metodi impiegati per compiere una rassegna e un'integrazione dei risultati di più studi empirici, al fine di fare il punto delle conoscenze scientifiche su un dato problema di ricerca. In ambito educativo, e più in generale in quello delle scienze sociali, metodi quali revisioni sistematiche e meta-analisi hanno assunto una rilevanza crescente nel corso degli ultimi anni, in connessione con la diffusione dell'evidence-based education. Il testo, rivolto a un pubblico sia di ricercatori sia di professionisti della formazione, illustra tali metodi e ne discute le origini, le motivazioni, le caratteristiche, le procedure applicative, le possibili interpretazioni e criticità. L'obiettivo è comprenderne gli usi e prevenirne i sempre possibili abusi. Prefazione di Robert E. Slavin. Introduzione di Antonio Calvani.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

2018
29 marzo 2018
182 p., Brossura
9788843091010
Chiudi

Indice

Indice

Prefazione di Robert E. Slavin

Introduzione di Antonio Calvani

Ringraziamenti di Marta Pellegrini e Giuliano Vivanet

Parte prima
Sintesi di ricerca in educazione
Origini, metodi e scenari di Giuliano Vivanet
Introduzione

1. I metodi di sintesi di ricerca
Origini e motivazioni - Definizioni e classificazioni 2. Per un’educazione informata da evidenze
Scenari e orizzonti della ricerca educativa - I fini delle evidenze - Bibliografia

Parte seconda
Sintesi di ricerca in educazione
Procedure, criticità e avvertenze di Marta Pellegrini
Introduzione

3. Condurre una revisione sistematica integrata da meta-analisi
Formulazione del problema di ricerca - Definizione del protocollo di sintesi - Ricerca e selezione degli studi primari - Codifica degli studi primari - Sintesi dei risultati qualitativi - Sintesi dei risultati quantitativi - Stesura del report di sintesi - Un esempio di best evidence synthesis

4. Questioni critiche
Quantità vs qualità - Riusabilità delle evidenze - Mischiare mele con arance - Integrazione di studi “spazzatura” - Bias di pubblicazione

Conclusioni
Bibliografia

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore