Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Sir Thomas Browne: The Opium of Time - Gavin Francis - cover
Sir Thomas Browne: The Opium of Time - Gavin Francis - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Sir Thomas Browne: The Opium of Time
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
23,74 €
-5% 24,99 €
23,74 € 24,99 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 24,99 € 23,74 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 24,99 € 23,74 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Sir Thomas Browne: The Opium of Time - Gavin Francis - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In this book, Gavin Francis writes about the resonance for him as a medic in reading the work of early modern polymath Sir Thomas Browne. Sir Thomas Browne (1605-1682) was an English physician, wordsmith, and polymath who contributed hundreds of words to the English language (such as medical, electricity, migrant, and computer). After studying medicine in Montpellier, Padua, and Leiden, he settled in Norwich, where he practised as a doctor and wrote some of the greatest books of the seventeenth century, still read for their accessibility and eloquence. In Sir Thomas Browne: The Opium of Time, Dr Gavin Francis examines Browne's work through a variety of themes: ambiguity, curiosity, vitality, piety, humility, misogyny, mobility, and mortality. He argues that the work has lost little of its power and wisdom, and none of its beauty. Religio Medici ('Religion of the Doctor') examined the vexed question of faith in a God who, to a physician, seemed indifferent to suffering. Pseudodoxia Epidemica ('Vulgar Errors') gave free rein to an agile curiosity and sought to debunk notions then commonly believed, such as that dead kingfishers indicate the direction of the wind, or that a woman could get pregnant from sharing a bath with a man. Urne Buriall was Browne's meditation on mortality, occasioned by a find of funerary urns, while Museum Clausum ('Hidden Museum') sets out a series of thought experiments and counterfactuals, such as how history might have been different had Alexander the Great marched west instead of east. Gavin Francis draws on his own experiences as a twenty-first century writer and doctor to discover that although many centuries separate him from Browne, they share a fundamental curiosity about the world and about people.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

My Reading
2023
Hardback
176 p.
Testo in English
224 x 145 mm
346 gr.
9780192858177
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore