Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Sirènes - CD Audio di Hector Berlioz,Franz Liszt,Richard Wagner,Stéphanie D'Oustrac
Sirènes - CD Audio di Hector Berlioz,Franz Liszt,Richard Wagner,Stéphanie D'Oustrac
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Sirènes
Attualmente non disponibile
22,90 €
22,90 €
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
22,90 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
22,90 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Sirènes - CD Audio di Hector Berlioz,Franz Liszt,Richard Wagner,Stéphanie D'Oustrac
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In questo quinto recital per Harmonia Mundi, il mezzosoprano Stéphanie d’Oustrac e il pianista Pascal Jourdan si confrontano con tre cardini del Romanticismo musicale, tre compositori che hanno apportato, ognuno a suo modo, un contributo fondamentale all’evoluzione del lied (Liszt) o alla nascita della mélodie française, come nel caso delle Nuits d’été di Berlioz.
Benché siano conosciute per la loro orchestrazione sontuosa, le opere vocali raccolte in questo album, assumono una dimensione completamente differente quando sono accompagnate dalla sobrietà del pianoforte. Un approccio artistico che si esprime ampiamente nei wagneriani cinque Wesendonck-Lieder, destinati originariamente, prima di diventare il più celebre ciclo della storia del lied, al duo voce e pianoforte.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
1
22 marzo 2019
3149020935866

Conosci l'autore

Hector Berlioz

1803, Côte-St.-André

Hector Berlioz, compositore romantico francese (Côte-St.-André 1803 - Parigi 1869), abbandonò gli studi in medicina per dedicarsi alla musica, entrando nel 1826 al conservatorio. Compose le Otto scene del Faust e la Sinfonia fantastica nel 1829, e l'anno seguente vinse il Prix de Rome. Nel 1833 sposò l'attrice Harriet Smithson, con la quale ebbe un figlio, Luigi, ma lasciò poi entrambi per la cantante Maria Recio. Lavorò come critico musicale per l'Europe littéraire, la Gazette musicale, il Journal des Débats. Scrisse un Trattato di strumentazione e le sue Memorie.Delle sue opere musicali si ricordano: Requiem (su commissione del ministro dell'Interno), il Cellini, Harold, Roméo...

Franz Liszt

1811, Raiding

Compositore, pianista e direttore d’orchestra ungherese.- le vicende biografiche. Avviato allo studio della musica dal padre, amministratore al servizio dei principi Esterházy, cominciò a esibirsi in pubblico come pianista nel 1820. Dopo un periodo di studi a Vienna, nel 1824 si stabilì a Parigi, e fino al 1827 suonò ripetutamente in Francia, Inghilterra e Svizzera. Interruppe poi la carriera concertistica per approfondire la sua cultura musicale e per dedicarsi a studi di poesia, filosofia e sociologia; frequentò in quel tempo Lamartine, Hugo, Lamennais, Heine e divenne amico fraterno di Berlioz e Chopin. Nel 1835 fuggì in Svizzera con la moglie del conte d’Agoult, dalla quale ebbe tre figli: Blandine, Cosima (che divenne moglie di H....

Richard Wagner

(Lipsia 1813 - Venezia 1883) musicista e scrittore tedesco. Figura emblematica del passaggio dal primo al secondo romanticismo tedesco, credette in gioventù negli ideali libertari e partecipò alla sollevazione di Dresda nel 1849. Dopo il fallimento dei moti rivoluzionari, fu influenzato dal pessimismo metafisico di Schopenhauer e finì per incarnare un ideale artistico ambiguamente etico-religioso, nel quale - soprattutto dopo la creazione del teatro «sacrale» di Bayreuth - si riconobbe, in parte, la borghesia tedesca del tardo Ottocento e del primo Novecento. La sua concezione dell’«opera d’arte totale», fusione di musica, poesia e arte figurativa (e al tempo stesso rappresentazione sacra e nazionale), lo condusse a essere l’autore di tutti i testi poetici dei suoi drammi musicali, che spesso...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Liszt: Die Loreley
Play Pausa
2 Liszt: Freudvoll Und Leidvoll (Version 1848)
Play Pausa
3 Liszt: Es War Ein Konig In Thule
Play Pausa
4 Liszt: Im Rhein, Im Schonen Strome
Play Pausa
5 Liszt: Freudvoll Und Leidvoll (Version 1860)
Play Pausa
6 Liszt: Uber Allen Gipfeln Ist Ruh
Play Pausa
7 Berlioz: Villanelle - Les Nuits D'ete
Play Pausa
8 Berlioz: Le Spectre De La Rose
Play Pausa
9 Berlioz: Sur Les Lagunes (Lamento)
Play Pausa
10 Berlioz: Absence
Play Pausa
11 Berlioz: Au Cimitiere
Play Pausa
12 Berlioz: L'ile Inconnue
Play Pausa
13 Berlioz: La Mort D'ophelie
Play Pausa
14 Wagner: Der Engel
Play Pausa
15 Wagner: Stehe Still!
Play Pausa
16 Wagner: Im Treibhaus
Play Pausa
17 Wagner: Schmerzen
Play Pausa
18 Wagner: Traume
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore