L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
Una nuova lettura della fiaba di Andersen alla luce delle lettere dello scrittore
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Questo bellissimo graphic novel è stato realizzato da Benjamin Lacombe, usando la storia di Hans Christian Andersen, ossia La Sirenetta. Chi non la conosce? Probabilmente però nessuno sa come e perché nacque questa storia, e cosa si cela dietro i suoi personaggi. Per capirlo dobbiamo conoscere la storia dell’autore di origine danese che nella sua vita le tenta tutte. Prima l’attore, poi il cantante e infine l’autore teatrale. Tutti i suoi tentativi sono un fallimento. Un uomo, Jonas Collins, lo aiuterà e finanzierà i suoi studi permettendogli, poi, di dedicarsi alla scrittura. Sarà proprio il figlio di Collins ad avere un ruolo centrale nella vita di Andersen. Ci sono numerose lettere che testimoniano il legame d’amicizia e di affetto che lo legava a lui, ma è nella storia della sirenetta che viene fuori tutto il mondo sentimentale dell’autore. Anche se non sembra, questa storia è piena di sacrificio e di significati nascosti. Non è una storia bella, ma è triste perché la stessa sirenetta, per diventare umana ed essere amata dal principe, deve abbandonare il mare, tagliarsi la coda e perdere la voce. Insomma, un bel sacrificio. Inoltre, nella fiaba, la sirenetta si innamora del principe perché lo salva da un naufragio, ma lui non sa chi è lei. E, quando, dopo del tempo, lei decide di andare dalla strega del mare e farsi dare una pozione per diventare umana e congiungersi all’uomo che ama, quest’ultima le chiederà in cambio la sua voce. La sirenetta accetta ma perderà tutto. Perché quando arriverà sulla terra, il principe l’accoglierà, ma presto si renderà conto che lui è promesso sposo a un’altra donna, e questo significa, che se non riuscirà a farsi sposare, la sirenetta morirà ricongiungendosi alla schiuma del mare. Il finale è tragico. Lei perderà tutto, perché il principe sceglierà un’altra. Un sacrificio d’amore, dunque, che resta tale senza alcuna speranza.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore