Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +10 punti
Grande film della saga di Sissi. Imperdibile.
Film bello ma come gli altri 2 della saga troppo "romanzato"
“Sissi, il destino di un’imperatrice” è il terzo film che racconta la vita tra gioie e momenti difficili da superare dell’imperatrice forse più famosa al mondo. Girato nel 1957, quindi a soli 2 anni di distanza dal primo film di successo, vede protagonista Sissi e la sua vita felice accanto a Franz, quando una terribile notizia si abbatte sulla loro serenità. L’imperatrice ha una malattia ai polmoni e deve stare a riposo assoluto a letto. Ormai triste e rassegnata, senza più gioia nei suoi occhi, verrà salvata da sua mamma che la convince a partire per un viaggio al caldo sole del Mediterraneo. Lontano dai medici di corte e con la speranza di migliorare le sue condizioni di salute. Ormai il ruolo di Romy Schneider nei panni di Sissi è consacrato così come la figura dell’imperatrice lo è per tutti quelli che hanno la fortuna di incontrarla. In questo film ci si allontana per un po’dagli ormai conosciuti ambienti di Corte e si apprezzano i fantastici scenari che il Mediterraneo e specie la Grecia hanno da offrire. Una bellissima terrazza che si affaccia sul mare, rovine di civiltà antiche. E alla fine anche una gremita Piazza San Marco a Venezia per la visita ufficiale degli imperatori austriaci. Finale con una tenere sorpresa.
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore