L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Lo studio che qui si pubblica per la prima volta vide la luce nel 1913, a breve distanza dalla nascita della Theaterwissenschaft che attraverso numerose pubblicazioni volle sancire l'autonomia del versante spettacolare dell'evento teatrale rispetto alla letteratura drammatica, conferendo dignità di disciplina scientifica alla storia del teatro.La ricognizione di Diebold fornisce uno schema molto dettagliato dei ruoli esistenti in Germania nel Settecento. Sulla base di importanti premesse teoriche e metodologiche l'autore svolge una scrupolosa indagine intorno al teatro materiale: contratti, programmi, recensioni costituiscono le ricchissime fonti su cui si fondano le sue riflessioni. Il periodo d'indagine non è certo casuale: la seconda metà del Settecento infatti, oltre che la nascita della drammaturgia nazionale in Germania, vede l'esistenza di compagnie stabili legate all'istituzione degli Hoftheater. è il periodo in cui si fa sentire l'influenza di Shakespeare, con conseguenze sulla ripartizione dei ruoli che proliferano in diversificazioni a volte sorprendenti.Lo schema proposto da Diebold è quello di un sistema a variabili, dove la combinazione tra talento attorico, doti fisiche e caratteristiche del personaggio è soggetta a sempre nuovi intrecci; un sistema "aperto" che, se da un lato testimonia la vitalità del teatro regolato dai ruoli, dall'altro lascia intravedere le prime aspirazioni protoregistiche.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore