Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il sistema delle arti. Storia e ipotesi - Giuseppe Di Liberti - copertina
Il sistema delle arti. Storia e ipotesi - Giuseppe Di Liberti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Il sistema delle arti. Storia e ipotesi
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,80 €
-20% 16,00 €
12,80 € 16,00 € -20%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-20% 16,00 € 12,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Dedalus
Spedizione 4,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Bergoglio Libri d'Epoca Snc
Spedizione 5,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 16,00 € 8,80 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-20% 16,00 € 12,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Dedalus
Spedizione 4,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Bergoglio Libri d'Epoca Snc
Spedizione 5,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 16,00 € 8,80 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Dedalus
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Bergoglio Libri d'Epoca Snc
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il sistema delle arti. Storia e ipotesi - Giuseppe Di Liberti - copertina

Descrizione


Cosa facciamo quando riconosciamo un oggetto come opera d’arte? Su quale “sistema implicito” di idee o su quale “senso comune” fondiamo il discorso sulle arti? Come classifichiamo oggetti e saperi artistici sempre più complessi ed eterogenei? È ancora legittimo parlare di sistema delle arti? Per rispondere a queste domande, Giuseppe Di Liberti cerca una nozione di sistema capace di raccogliere “la sfida della complessità” che le arti costantemente ci lanciano. A partire da un’originale applicazione della teoria generale dei sistemi al discorso contemporaneo sulle arti, il volume compie un articolato itinerario storico sulle organizzazioni dei saperi artistici dall’antichità ai giorni nostri, individuando quattro modelli: catalogo, comparazione, classificazione e sistema. E se l’inizio del Novecento segna l’inevitabile crisi del sistema delle belle arti tradizionalmente inteso, il dibattito sulla sistematica dei concetti fondamentali della scienza dell’arte degli anni Venti rappresenta un decisivo punto di svolta verso l’organizzazione di un sistema delle idee e dei problemi artistici. Questo passaggio offre il fondamento storico-teorico all’ipotesi lanciata da questo lavoro: un “grado zero” del discorso, un nucleo omogeneo di concetti – mimesis, rappresentazione, ritmo, corpo, dettaglio e tecnica – costruito come sistema aperto di idee in reciproca relazione. Lo scopo del sistema è quello di offrirsi come strumento di comprensione delle opere d’arte nella loro singolarità e dello scambio tra la presentificazione dell’oggetto artistico e la sua individuazione da parte del fruitore.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2009
30 ottobre 2009
221 p.
9788857500485
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore