Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il sistema finanziario europeo. Cosa regolare, come regolare, chi deve regolare - copertina
Il sistema finanziario europeo. Cosa regolare, come regolare, chi deve regolare - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Il sistema finanziario europeo. Cosa regolare, come regolare, chi deve regolare
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il sistema finanziario europeo. Cosa regolare, come regolare, chi deve regolare - copertina

Descrizione


Ai quesiti posti dal titolo del volume è diventato sempre più difficile rispondere da quando, ormai da alcuni decenni, i diversi segmenti dell’attività finanziaria – tradizionalmente svolti da intermediari specializzati specificamente regolati – sono andati avvicinandosi, integrandosi e quasi confondendosi. La risposta è ora resa ancora più ardua per l’avvento di innovazioni e piattaforme tecnologiche che hanno profondamente rimescolato strutture contrattuali, mercati e intermediari, rendendo più incerti e complessi i compiti dei singoli regolatori e più aleatorio l’enforcement delle norme. Il volume raccoglie i punti di vista e le proposte di accademici ed esponenti delle più importanti autorità di vigilanza europee. Le indicazioni fornite sembrano sicuramente orientate a far leva su un utilizzo esteso della tecnologia, un po’ meno nell’affrontare il problema di una disciplina unificante o di una semplificazione normativa di un mercato ormai divenuto un «nodo avviluppato», come viene definito in uno dei saggi qui pubblicati.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
14 ottobre 2021
Libro universitario
128 p., Brossura
9788815294517
Chiudi

Indice

Per una semplificazione di norme e organi di vigilanza, di Francesco Cesarini e Elena Beccalli
Breve commento a «Per una semplificazione di norme e organi di vigilanza» di Francesco Cesarini e Elena Beccalli, di Giorgio Gobbi
Accompagnare un mercato che cambia: tecnologia, innovazione finanziaria, regole, di Alessandra Perrazzelli
FinTech and the regulatory perimeter: A multi-layered approach, by Piers Haben and Elisabeth Noble
Shadow banking and traditional banks: Possible areas for better regulation, by Andrea Resti
Protecting consumers in an evolving landscape: Why better supervision is as effective as more regulation, by Fausto Parente
«Questo è un nodo avviluppato»: divagazioni sulla regolazione del mercato finanziario, di Filippo Annunziata e Marco Lamandini

Appendice. Communication Digital Finance Package
Gli autori

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore