Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il sistema monetario internazionale da Bretton Woods a Maastricht
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
45,00 €
45,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Quarto Stato
Spedizione 5,00 €
45,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 40,28 € 38,27 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 40,28 € 38,27 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Quarto Stato
Spedizione 5,00 €
45,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Quarto Stato
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Quarto Stato
Libreria Quarto Stato Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2000
1 gennaio 2000
Libro universitario
648 p., ill.
9788834806012

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(2)
5
(0)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Di Berardino Claudio
Recensioni: 4/5

E' un buon libro manualistico e, in quanto tale, conduce ad una precisa conoscenza dei meccanismi dei sistemi monetari che si sono succeduti nell'ultimo secolo. Risulta chiaro negli intenti didattici e lucido nelle indagini, offrendo così basi utili per riflessioni saggistiche ulteriori.Il lavoro consta di due parti principali che fanno da apertura e chiusura agli accadimanti di politica monetaria internazionale. La prima ci propone l'intento di far apprendere al lettore i motivi, le cause e gli effetti dei sistemi monetari, quali rispettivamente il Gold standard, Bretton Woods e Maastricht. L'analisi segue un approccio analitico senza mai perdere il senso d'orientamento storico. Sei capitoli vengono spesi per mettere in luce tutti gli aspetti del SMI stabilito con l'accordo di Bretton Woods. Un check up totale sul ruolo degli Usa, sulle difficoltà dei Paesi europei, sul problema derivante dall'eccessiva circolazione del dollaro e, non ultimo, sulle crisi petrolifere degli anni settanta. La realtà dei PVS costituisce una parte di transizione e di passaggio per la successiva impalcatura creata dall'autore nell'analizzare il processo di creazione dell'Unione Europea, passando per il Sistema monetario europeo. Un lavoro interessante e utile per chiunque voglia approfondire le tematiche di politica economica internazionale. Un'analisi guidata da una descrizione analitica dei fatti, da riferimenti storici precisi e da una presentazione dei contrbuti teorici sui vari argomanti di discussione.(Triffin,Fredman,Bernstein,Alexander,Johnson,Machlup,Mundell).

Leggi di più Leggi di meno
CLAUDIO DI BERARDINO
Recensioni: 4/5

E' UN BUON LIBRO MANUALISTICO, CHIARO NEGLI INTENTI DIDATTICI E LUCIDO NELLE INDAGINI SPECIE, IL FENOMENO EUROPEO E CRISI DEL SISTEMA DI BRETTON WOODS. ISPIRA, INOLTRE, AD ACCURATI APPROFONDIMENTI RELATIVI ALLE PROBLEMATICHE DELLE ECONOMIE DEI PAESI IN VIA DI SVILUPPO. BASE PER ULTERIORI LETTURE SULL'ARGOMENTO.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore