Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Sistemi colturali olivicoli. Meccanizzazione della raccolta e gestione dei residui di potatura - copertina
Sistemi colturali olivicoli. Meccanizzazione della raccolta e gestione dei residui di potatura - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Sistemi colturali olivicoli. Meccanizzazione della raccolta e gestione dei residui di potatura
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
21,00 €
21,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Nocilli distribuzione libri
Spedizione 6,00 €
21,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Europa
Spedizione 5,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Nocilli distribuzione libri
Spedizione 6,00 €
21,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Europa
Spedizione 5,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Nocilli distribuzione libri
Chiudi
Libreria Europa
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Sistemi colturali olivicoli. Meccanizzazione della raccolta e gestione dei residui di potatura - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


L'ultimo ventennio ha rappresentato per l'intera agricoltura del bacino mediterraneo un periodo di grandi trasformazioni ed evoluzioni che ci hanno consegnato nel terzo millennio colture con sistemi colturali e tecnologie profondamente mutate. Anche l'olivicoltura è stata caratterizzata da questi eventi e soprattutto da un sempre più crescente interesse nei confronti sia delle tecniche colturali di produzione delle olive e sia degli impianti di trasformazione e produzione di olio d'oliva. Il presente testo offre al lettore la possibilità di intraprendere un percorso che partendo dai sistemi colturali arborei gli apra le porte ai sistemi colturali olivicoli del terzo millennio, epoca in cui in uno scenario suggestivo trovano sito sia gli oliveti estensivi nella forma storica a cui siamo abituati a pensare, che l'olivicoltura superintensiva, forma che, con forte illuminazione di alcuni ricercatori, è stata importata da altri paesi del mediterraneo.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Informazioni dal venditore

Venditore:

Nocilli distribuzione libri
Nocilli distribuzione libri Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2014
Libro universitario
284 p., Brossura
9788854874411
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore