Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Sister Enza. Venti canti per la Resistenza in Italia - Carlo Corsetti - copertina
Sister Enza. Venti canti per la Resistenza in Italia - Carlo Corsetti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Sister Enza. Venti canti per la Resistenza in Italia
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
10,00 €
10,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Nocilli distribuzione libri
Spedizione 6,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Europa
Spedizione 5,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Nocilli distribuzione libri
Spedizione 6,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Europa
Spedizione 5,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Nocilli distribuzione libri
Chiudi
Libreria Europa
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Sister Enza. Venti canti per la Resistenza in Italia - Carlo Corsetti - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La guerra, che il 10 giugno 1940 il Duce aveva dichiarato alla Francia e alla Gran Bretagna, portando così anche in Africa e nel Mediterraneo la guerra mondiale, tre anni dopo, il 10 luglio 1943, ritorna, con gli interessi, in Italia, che dall'8 settembre diventa, infatti, il campo di battaglia tra l'esercito tedesco occupatore e l'esercito anglo-americano liberatore. Condotta da entrambe le parti come guerra di logoramento, da far durare a lungo, per attrarvi il maggior numero possibile di divisioni nemiche, così da tenerle lontane dal nuovo fronte principale della guerra europea, apertosi con lo sbarco in Normandia, la guerra in Italia finisce con la resa incondizionata dei tedeschi il 29 aprile 1945. Venti mesi di guerra e guerriglia, brutale e totale, durante i quali la popolazione, oltre ai terribili bombardamenti aerei anglo-americani, subisce innumerevoli furti, soprusi, prepotenze, rappresaglie indiscriminate e di massa da parte degli occupatori tedeschi e dei loro alleati fascisti torturatori. Tutto questo ricostruisce e racconta il poemetto storico Sister Enza, mostrando come la resistenza armata, intrecciata ai processi e agli eventi bellici e politici generali, nasca e agisca sostenuta e alimentata dalla resistenza silenziosa e coraggiosa della parte maggiore e migliore del popolo italiano, in particolare delle donne, alle quali pertanto, dopo il prologo, è subito dedicato il canto Cuore di donna. Tutto questo canta Sister Enza, alternando canti epici dedicati alle operazioni dei due eserciti, che i partigiani dicevano guerra grossa, e canti lirici dedicati a momenti e figure più semplici e umane della guerra e della Resistenza in Italia.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Nocilli distribuzione libri
Nocilli distribuzione libri Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2021
26 febbraio 2021
72 p., Brossura
9791280414168
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore