L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
<p>In 8vo (mm. 139x84). Pp. 263, [1]. Segnatura: a-q<sup>8</sup> r<sup>4</sup>. Marca editoriale al frontespizio. Mezza pergamena tardo seicentesca, tassello con titolo in oro al dorso, piatti marmorizzati. Macchie di umidit&agrave; al margine inferiore nella parte centrale del volume, ma nel complesso buona copia.</p> <p><strong>RISTAMPA</strong> della prima edizione di Lovanio (pubblicata lo stesso anno) della raccolta di saggi filologici, in prevalenza presentati dall'umanista belga nel corso delle sue lezioni presso il Collegium Trilingue di Lovanio. &ldquo;Sans &ecirc;tre volumineux, ce receuil est l'un de ceux qui ont le plus contribu&eacute; &agrave; &eacute;tablir la renomm&eacute;e philologique de son auteur; il donne en effet, une id&eacute;e g&eacute;n&eacute;rale de sa sagacit&eacute;, de la moderation de son caract&egrave;re et de l'&eacute;tendue de son erudition&rdquo; (A. Polet, Une gloire de l'humanisme belge Petrus Nannius, Louvain, 1936, p. 144). L'opera is apre con la dedica al politico inglese William Paget datata 1 giugno 1548 (cf. Oxford Bibliographical Society, Proceedings &amp; Papers, 1927, I, p. 210).</p> <p>I dieci libri del volume contengono un'interpretazione di Terenzio (Libri I e II); un commento ad Orazio (Libro III: contiene inoltre un resoconto della scoperta di quattro antichi manoscritti di Oratio nella biblioteca del monastero benedettino di San Pietro, a Gand, o &ldquo;Mont Blandin&rdquo;. Questi sono I cosiddetti &ldquo;Blandinian manuscripts&rdquo;, che andarono distrutti nell'incendi&ograve; del monastero nel 1566); un'interpretazione di alcuni passi delle Satire e delle Epistole di Orazio (Libro IV); commenti ad alcuni brani di Livio (Libro V); un commento ad alcuni passaggi della Bucolica e dell'Eneide di Virgilio (Libri VI e VII); una difesa di Erasmo contro Robortello (Libro VI
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore