Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Skyline. La città Narciso - Hubert Damisch - copertina
Skyline. La città Narciso - Hubert Damisch - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 12 liste dei desideri
Skyline. La città Narciso
Attualmente non disponibile
13,68 €
-5% 14,40 €
13,68 € 14,40 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,40 € 13,68 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,40 € 13,68 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Skyline. La città Narciso - Hubert Damisch - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

1998
1 gennaio 1998
208 p.
9788876482953

Valutazioni e recensioni

1/5
Recensioni: 1/5
(1)
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

sergio
Recensioni: 1/5

testo sconclusionato e inutile

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

1/5
Recensioni: 1/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica


scheda di Bianchetti, C. L'Indice del 1999, n. 03

La città contemporanea è stata oggetto, in questi anni, di una letteratura vasta, spesso banalmente ripetitiva a dispetto della marcata invenzione terminologica.Le tante città di cui abbiamo letto, di quarzo, di latta, di flussi, di tessuti porosi e di nicchie, rappresentano quasi sempre drastiche semplificazioni dei problemi che l'abitare contemporaneo pone.È su queste semplificazioni che ci si trova a riflettere leggendo Skyline.Il testo costituisce una piacevole eccezione per la qualità delle ipotesi sollevate e per i riferimenti ampi e coerenti, capaci di restituire le ossessioni, le curiosità e gli interessi dell'autore, storico dell'arte di cui ricordiamo l'importante studio L'origine della prospettiva, tradotto da Guida nel 1992. Negli scritti raccolti in questo volume (esercitazioni, tiene a ribadire Damisch, non saggi), l'intenzione è quella di dire alcune cose attorno a luoghi fisici dell'abitare contemporaneo che hanno funzionato da scena per la messa a punto di una teoria o, più semplicemente, di una riflessione. "Habitat del pensiero", ritrovati nel labirinto, nella città, nel museo, nell'America, luogo per eccellenza, cui è dedicata l'intera seconda parte: una mirabile ricostruzione di quel "gioco a rimpiattino" che ne ha fatto la scena della modernità, grazie anche all'imprevedibile e spesso trascurato innesto di parte della cultura europea.

Cristina Bianchetti

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore