Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Slave Trade and Abolition: Gender, Commerce, and Economic Transition in Luanda - Vanessa S. Oliveira - cover
Slave Trade and Abolition: Gender, Commerce, and Economic Transition in Luanda - Vanessa S. Oliveira - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Slave Trade and Abolition: Gender, Commerce, and Economic Transition in Luanda
Disponibilità in 2 settimane
40,60 €
40,60 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
40,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
40,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Slave Trade and Abolition: Gender, Commerce, and Economic Transition in Luanda - Vanessa S. Oliveira - cover

Descrizione


Well into the early nineteenth century, Luanda, the administrative capital of Portuguese Angola, was one of the most influential ports for the transatlantic slave trade. Between 1801 and 1850, it served as the point of embarkation for more than 535,000 enslaved Africans. In the history of this diverse, wealthy city, the gendered dynamics of the merchant community have frequently been overlooked. Vanessa S. Oliveira traces how existing commercial networks adapted to changes in the Atlantic slave trade during the first half of the nineteenth century. Slave Trade and Abolition reveals how women known as donas (a term adapted from the title granted to noble and royal women in the Iberian Peninsula) were often important cultural brokers. Acting as intermediaries between foreign and local people, they held high socioeconomic status and even competed with the male merchants who controlled the trade. Oliveira provides rich evidence to explore the many ways this Luso-African community influenced its society. In doing so, she reveals an unexpectedly nuanced economy with regard to the dynamics of gender and authority.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Women in Africa and the Diaspora
2022
Paperback / softback
188 p.
Testo in English
229 x 152 mm
120 gr.
9780299325848
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore