Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Slavery, Capitalism and the Industrial Revolution - Maxine Berg,Pat Hudson - cover
Slavery, Capitalism and the Industrial Revolution - Maxine Berg,Pat Hudson - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Slavery, Capitalism and the Industrial Revolution
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,80 €
-5% 18,74 €
17,80 € 18,74 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,74 € 17,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,74 € 17,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Slavery, Capitalism and the Industrial Revolution - Maxine Berg,Pat Hudson - cover

Descrizione


The role of slavery in driving Britain's economic development is often debated, but seldom given a central place. In their remarkable new book, Maxine Berg and Pat Hudson 'follow the money' to document in revealing detail the role of slavery in the making of Britain’s industrial revolution. Slavery was not just a source of wealth for a narrow circle of slave owners who built grand country houses and filled them with luxuries. The forces set in motion by the slave and plantation trades seeped into almost every aspect of the economy and society. In textile mills, iron and copper smelting, steam power, and financial institutions, slavery played a crucial part. Things we might think far removed from the taint of slavery, such as eighteenth-century fashions for indigo-patterned cloth, sweet tea, snuff boxes, mahogany furniture, ceramics and silverware, were intimately connected. Even London’s role as a centre for global finance was partly determined by the slave trade as insurance, financial trading and mortgage markets were developed in the City to promote distant and risky investments in enslaved people. The result is a bold and unflinching account of how Britain became a global superpower, and how the legacy of slavery persists. Acknowledging Britain's role in slavery is not just about toppling statues and renaming streets. We urgently need to come to terms with slavery's inextricable links with Western capitalism, and the ways in which many of us continue to benefit from slavery to this day.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
Paperback / softback
304 p.
Testo in English
229 x 152 mm
454 gr.
9781509552696
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore