Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Slavery's Fugitives and the Making of the United States Constitution - Timothy Messer-Kruse - cover
Slavery's Fugitives and the Making of the United States Constitution - Timothy Messer-Kruse - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Slavery's Fugitives and the Making of the United States Constitution
Disponibilità in 2 settimane
54,50 €
54,50 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
54,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
54,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Slavery's Fugitives and the Making of the United States Constitution - Timothy Messer-Kruse - cover

Descrizione


Slavery's Fugitives and the Making of the United States Constitution unearths a long-hidden factor that led to the Constitutional Convention in 1787. While historians have generally acknowledged that patriot leaders assembled in response to postwar economic chaos, the threat of popular insurgencies, and the inability of the states to agree on how to fund the national government, Timothy Messer-Kruse suggests that scholars have discounted Americans' desire to compel Britain to return fugitives from slavery as a driving force behind the convention. During the Revolutionary War, British governors offered freedom to enslaved Americans who joined the king's army. Thousands responded by fleeing to English camps. After the British defeat at Yorktown, American diplomats demanded the surrender of fugitive slaves. When British generals refused, several states confiscated Loyalist estates and blocked payment of English creditors, hoping to apply enough pressure on the Crown to hand over the runaways. State laws conflicting with the 1783 Treaty of Paris violated the Articles of Confederation the young nation's first constitution but Congress, lacking an executive branch or a federal judiciary, had no means to obligate states to comply. The standoff over the escaped slaves quickly escalated following the Revolution as Britain failed to abandon the western forts it occupied and took steps to curtail American commerce. More than any other single matter, the impasse over the return of enslaved Americans threatened to hamper the nation's ability to expand westward, develop its commercial economy, and establish itself as a power among the courts of Europe. Messer-Kruse argues that the issue encouraged the founders to consider the prospect of scrapping the Articles of Confederation and drafting a superseding document that would dramatically increase federal authority the Constitution.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
Hardback
248 p.
Testo in English
229 x 152 mm
9780807182765
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore