Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Smaltimento di rifiuti e legge penale. Aggiornamento
Attualmente non disponibile
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi

Dettagli

1988
1 gennaio 1988
Libro tecnico professionale
128 p.
9788824307499

Voce della critica


(scheda pubblicata per l'edizione del 1985)
scheda di Giuliano, W., L'Indice 1986, n. 7

Il problema dello smaltimento dei rifiuti è uno dei grandi interrogativi davanti ai quali occorrerà trovare al più presto una risposta. Altrimenti il Pianeta ne sarà soffocato. L'inquinamento dilagante da rifiuti, spesso anche altamente nocivi, deve essere frenato. Producendone meno, a minore pericolosità e soprattutto pianificandone lo smaltimento e promuovendo adatte tecnologie organizzative e impiantistiche che ne consentano il recupero ed il riciclaggio. Sono queste le linee fondamentali tracciate da tre direttive della CEE in parte recepite dal D.P.R. 10 settembre 1982 n. 915. Amendola, pretore noto per il suo impegno nella tutela dell'ambiente, analizza e approfondisce il campo di applicazione del decreto, le competenze, i poteri e i doveri della pubblica amministrazione, offrendo uno strumento efficace per cercare di sfruttare appieno le potenzialità insite nel provvedimento. Un lavoro importante che mette ognuno di noi in grado di tutelare il proprio diritto ad un ambiente salubre. Utilissima anche l'appendice che riporta tutta la normativa europea ed italiana sul tema.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore