Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Smart AD and DA Conversion - Pieter Harpe,Hans Hegt,Arthur H.M. van Roermund - cover
Smart AD and DA Conversion - Pieter Harpe,Hans Hegt,Arthur H.M. van Roermund - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Smart AD and DA Conversion
Disponibilità in 2 settimane
132,90 €
132,90 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
132,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
132,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Smart AD and DA Conversion - Pieter Harpe,Hans Hegt,Arthur H.M. van Roermund - cover

Descrizione


The history of the application of semiconductors for controlling currents goes back all the way to 1926, in which Julius Lilienfeld led a patent for a “Method and apparatus for controlling electric currents” [1], which is considered the rst work on metal/semiconductor eld-effect transistors. More well-known is the work of William Shockley, John Bardeen and Walter Brattain in the 1940s [2, 3], after which the development of semiconductor devices commenced. In 1958, independent work from Jack Kilby and Robert Noyce ledto the invention of integrated circuits. A few milestones in IC design are the rst monolithic operational ampli er in 1963 (Fairchild?A702, Bob Widlar) and the rst o- chip 4-bit microprocessor in 1971 (Intel 4004). Ever since the start of the semiconductor history, integration plays an imp- tant role: starting from single devices, ICs with basic functions were developed (e. g. opamps, logic gates), followed by ICs that integrate larger parts of a s- tem (e. g. microprocessors, radio tuners, audio ampli ers). Following this trend of system integration, this eventually leads to the integration of analog and d- ital components in one chip, resulting in mixed-signal ICs: digital components are required because signal processing is preferably done in the digital - main; analog components are required because physical signals are analog by nature. Mixed-signal ICs are already widespread in many applications (e. g. - dio, video); for the future, it is expected that this trend will continue, leading to a larger scale of integration.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Analog Circuits and Signal Processing
2010
Hardback
167 p.
Testo in English
235 x 155 mm
9789048190416
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore