Smetto quando voglio
- EAN: 8032807054964
- Maggiori dettagli

Disponibile in 1 gg lavorativi
Altri venditori
Mostra tutti (6 offerte da 9,81 €)
-
17/05/2020 10:42:23
Fantastico film. L’idea alla base del film è davvero geniale! Un gruppo di ricercatori universitari che non sono riusciti a sfondare nel loro campo decidono di formare una banda per produrre e commercializzare una smart drug sfruttando le conoscenze acquisite nel loro percorso universitario. Ciascuno dei componenti ha un background differente e contribuisce in modo diverso alla realizzazione di questa droga innovativa. Consiglio la visione del film che vi garantirà un’ora e mezza di risate a crepapelle!
-
16/05/2020 11:51:34
Si ride per non piangere! Pietro Zinni, promettente ricercatore destinato alla perenne precarietà non ci sta, e coinvolge un ricco gruppo di brillanti colleghi in un piano diabolico: sfruttare le proprie capacità al servizio del mondo del crimine, visto che le vie della meritocrazia e della legalità li hanno letteralmente ridotti alla fame. Messo insieme un pool interdisciplinare, Pietro si dedicherà quindi alla produzione e commercializzazione di stupefacenti, sfruttando le competenze acquisiste dai suoi complici nei diversi campi dello scibile umano.
-
24/05/2019 08:39:56
Simpatica commedia sul mondo dei laureati che in questo paese vengono trattati come dipendenti dai 700 ai 1000 euro al mese. Il film pone l'attenzione sull'intelligenza di questi uomini colti. Risulta una buon film comico senza volgarità. Divertente.
-
09/03/2019 14:24:43
Bellissimo film. Non mi aspettavo che un film italiano potesse essere così originale e ben fatto: non ha difetti! È divertente, intrigante e nello stesso tempo fa riflettero sulla triste situazione di chi è super specializzato che in Italia viene trattato come se non valesse nulla. I cervelloni del film invece di scappare all'estero usano lo loro intelligenza nel business più redditizio che c'è. Il finale, anche se sembra paradossale, fa riflettere su una situazione vera.
-
10/04/2018 12:49:20
Uno dei migliori prodotti italiani delgi ultimi anni, molti dovrebbero imparare da Sibilia, invece di continuare a fare cinepanettoni o polpettoni interminabili spacciati per film d'autore
-
10/03/2017 11:07:03
Ottimo esordio alla regia di Sidney Sibilla, che si cimenta in un film corale che ha il pregio di aver unito attori molto diversi tra loro. Ottima la parte della iena Paolo Calabresi, sempre divertente Fresi e buona la prova dei due "latinisti".
- Produzione: Rai Cinema, 2014
- Distribuzione: Terminal Video
- Durata: 100 min
- Lingua audio: Italiano (DTS 5.1 HD)
- Lingua sottotitoli: Inglese; Italiano per non udenti
- Formato Schermo: 2,35:1
- AreaB
- Contenuti: dietro le quinte (making of); cortometraggio; trailers; video musicale; errori; speciale; commenti tecnici: commento audio del regista
