Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Smirne in fiamme. La fine della metropoli ottomana e le conseguenze per l'Europa - Lutz C. Kleveman - copertina
Smirne in fiamme. La fine della metropoli ottomana e le conseguenze per l'Europa - Lutz C. Kleveman - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 20 liste dei desideri
Smirne in fiamme. La fine della metropoli ottomana e le conseguenze per l'Europa
Disponibilità immediata
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Smirne in fiamme. La fine della metropoli ottomana e le conseguenze per l'Europa - Lutz C. Kleveman - copertina

Descrizione

Un viaggio tra le rovine e la memoria di Smirne: Kleveman ricostruisce la storia cosmopolita della città e la tragedia del 1922 che cambiò per sempre l’Europa.


È da poco trascorso un secolo da un evento storico di portata mondiale: l’incendio di Smirne, la leggendaria città portuale dell’Impero ottomano. Nel 1922 quella che allora era una fiorente metropoli e che oggi conosciamo con il nome di Izmir venne quasi completamente distrutta dalle fiamme e decine di migliaia di persone persero la vita. La Guerra greco-turca, che si concluse nello stesso anno, fu seguita da uno scambio di popolazioni in cui quasi due milioni di cristiani e musulmani dovettero fuggire dalle loro case e che sarebbe servito da modello per tutte le pulizie etniche del XX secolo. Proprio in un’epoca in cui quelle stesse terre sono attraversate da rifugiati, Lutz C. Kleveman ha viaggiato per un anno tra le isole greche e Izmir muovendosi tra i confini, nello spazio e nel tempo. Nel corso di questa esplorazione, Kleveman riscopre e racconta la Smirne storica, quella città dove un tempo convivevano pacificamente greci, turchi, ebrei, armeni, europei e americani oltre alle grandi religioni del Mediterraneo. Grazie a una scrittura ritmica e coinvolgente, a uno sguardo attento e a una grande capacità di fare incontrare il passo del viaggiatore con un importante e istruttivo lavoro storico, Kleveman fa rivivere sotto i nostri occhi la metropoli cosmopolita in una narrazione che ci aiuta a capire come sia potuta accadere la catastrofe del 1922. Una catastrofe che avrebbe cambiato l’Europa per sempre.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
19 novembre 2025
384 p., Brossura
9791259521552
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore